Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Reliquario della Madonna delle Lacrime di Siracusa a Giarratana

Tempo di lettura: 2 minuti

La solennità dell’Immacolata concezione, patrona e regina della Sicilia, si caratterizzerà, quest’anno, a Giarratana, per la visita del reliquiario della Madonna delle lacrime di Siracusa. Un momento molto significativo che sarà vissuto con pienezza da devoti e fedeli. Lunedì 5 dicembre, alle 16,30, ci sarà il raduno dei fedeli e l’accoglienza del reliquiario guidato dal parroco, il sacerdote Francesco Mallemi, presso la chiesetta della Madonna delle Grazie e, subito dopo, la processione verso la chiesa Madre. Alle 17, è in programma la videoproiezione della Lacrimazione della Madonna delle lacrime. Quindi, alle 17,30 è prevista la preghiera del Santissimo Rosario animato dai bambini del catechismo. Alle 18 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Raffaele Aprile, missionario del santuario, con la partecipazione delle autorità civili e militari e dell’Associazione nazionale carabinieri. Martedì 6 dicembre, alle 10, celebrazione eucaristica presso la casa di riposo “Madre Teresa di Calcutta”. Alle 11 la visita ai malati più gravi in paese con il reliquiario. Quindi, alle 17,15, la preghiera del Rosario e la novena all’Immacolata. Alle 18 la celebrazione eucaristica presieduta da don Raffaele Aprile, con la partecipazione dell’Unitalsi di Giarratana. E, ancora, alle 19, l’incontro di preghiera mariana animato dal gruppo Famiglia.

497085
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto