Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

FISAC CGIL ha un nuovo segretario generale. E’ Davide Prestana

"Offrire la visione di un sistema lavoro di relazioni. Premiare impegno e competenza”
Tempo di lettura: 2 minuti

Davide Prestana, 61 anni, è il nuovo segretario generale della FISAC CGIL di Ragusa.
E’ stato eletto al termine del congresso che si è tenuto ieri a Ragusa. Il nuovo segretario del sindacale dei Lavoratori Assicurazioni e Credito succede a Flavio Faruggio che per 8 anni ha diretto la categoria.
Davide Prestana,   da 26 impiegato nella Banca Agricola Popolare di Ragusa, eletto all’unanimità al termine del congresso ha dichiarato: ” Assumere la responsabilità di guidare la FISAC-CGIL del comprensorio della provincia di Ragusa in questo momento storico non ha il sapore del raggiungimento di un obiettivo finale, ma quello della consapevolezza che ora come non mai bisogna offrire ai lavoratori la visione di un sistema di lavoro e di relazioni in cui devono essere premiati e tutelati ad ogni livello l’impegno e la competenza, rifuggendo quanto più è possibile dalla meritocrazia, poiché quest’ultima si fonda essenzialmente su una grandissima dose di buona sorte. Le competenze sono dei lavoratori e all’acquisizione di queste devono mirare e pretendere che il Sindacato li aiuti e li accompagni in questo percorso. Così le competenze saranno per sempre dei lavoratori e nessuno potrà togliergliele unitamente alla loro professionalità e dignità del lavoro. Diversamente la meritocrazia rappresenta solo il risultato di eventi quasi sempre fortunosi, che per loro stessa natura non possono essere governati dal lavoratore, ma anzi questi ne rimane spesso in balia e vittima.”
Al congresso della Fisac CGIL di Ragusa hanno preso parte delegate e delegati di tutte le agenzie presenti nel territorio e hanno fornito il loro contributo Mimma Argurio, segretaria generale Fisac CGIL Sicilia, e Peppe Scifo, segretario generale CGIL Ragusa.

496322
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto