Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’abbraccio di Ragusa in ricordo di Maria Zarba e Mahsa Amini

Tempo di lettura: 2 minuti

Bella ciao” in iraniano accoglieva le donne e uomini, giovani e meno giovani, alla manifestazione organizzata dall’associazione “Adessobasta”, in collaborazione con il comune di Ragusa e la Consulta Giovanile per ricordare il quarto anniversario del femminicidio  di Maria Zarba – commesso a Ragusa – e gli orrori ai danni delle donne Iraniane che stanno lottando per la libertà in memoria di Mahsa Amini uccisa dal regime Iraniano.

Nonostante la tristezza del ricordo, sempre vivo, “per non dimenticare” perché la violenza deve essere sempre combattuta, è stato un momento di gioia e di vicinanza.

Ragusa ha dato testimonianza di essere accanto alla famiglia di Maria, che era, come sempre, presente, e accanto alle donne iraniane che stanno, con coraggio e determinazione, lottando per affermare la loro autodeterminazione e libertà.

Il senso dell’iniziativa è stato rappresentato dai brevi e significativi interventi di: presidente di Adessobasta, Franca Carpineri; dal sindaco, Peppe Cassì; Consulta Giovanile,  Hala Fuad, una giovane che ha vissuto in Iran, Vera Arezzo; medico iraniano,  Mansour Sohani Khosrowe e dall’onorevole Stefania Campo, iscritta all’associazione Adessobasta.

Con le note di “Un girodonto intorno al mondo” –di Sergio Endrigo – “Se tutte le ragazze, le ragazze del mondo si dessero la mano, si dessero la mano allora ci sarebbe un girotondo intorno al mondo, intorno al mondo…” una canzone di pace, di amore e rispetto dell’altro, si è dispiegato un girotondo che ha riempito la piazza.

Infine, “Imagine” – di John Lennon – ha accompagnato gli abbracci e le strette di mano dei partecipanti quasi a suggellare un patto di unione tra diverse generazioni.  Un inno di speranza rivolto a un mondo migliore, dove non ci siano più guerre e violenza ma solo essere umani che vivono in pace.

493752
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto