Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Giarratana. Entra nel vivo la festa del Patrono San Bartolomeo

Tempo di lettura: 2 minuti

Entra nel vivo la festa di San Bartolomeo apostolo, patrono di Giarratana. Da domani, infatti, inizia il triduo in onore del santo che sarà predicato da padre Marco Ramondetta, parroco di Sant’Ambrogio vescovo, a Buccheri. Per quanto riguarda gli appuntamenti non religiosi, da ricordare che domani sarà il giorno della secolare Fiera di San Bartolomeo che fu istituita nel XVII secolo per celebrare l’arrivo a Giarratana della reliquia dell’apostolo. La Fiera è in programma dalle 6 alle 12. Nel pomeriggio, i riti religiosi. Alle 18,30 ci sarà la recita del Santo Rosario e le litanie a San Bartolomeo apostolo, alle 19 la celebrazione eucaristica con la partecipazione di tutti coloro che portano il nome del santo patrono. La giornata di domani sarà celebrata all’insegna del motto “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera, la casa della lode”. Tra le iniziative ricreative, domani sera, in piazza San Bartolomeo, alle 21,30, lo spettacolo teatrale caratterizzato da due atti unici di Luigi Pirandello dal titolo La Patente e Lumie di Sicilia, a cura della compagnia teatrale La Giara. Lunedì 22 agosto, si celebra, invece, la XXXIV giornata del giarratanese nel mondo. “Oggi la salvezza è entrata in questa casa, la casa della grazia” è il tema che sarà celebrato in occasione della giornata in questione. E’ prevista la prima rassegna di marce sinfoniche a cura dell’Amministrazione comunale e dell’associazione musicale Vincenzo Bellini di Giarratana, in collaborazione con Studiomusicalicata – Edizioni musicali – Casa editrice. Alle 11, in chiesa, si terrà un convegno sul tema “La banda musicale e la marcia sinfonica” presso l’ex cinema Bellini, con la partecipazione dei maestri Francesco Dipietro, Francesco Fatuzzo, Gaetano Alicata, Giuseppe Lotario, Salvatore Schembari, Salvo Miraglia, Sebastiano Grasso. Modera il maestro Sergio Carrubba. Alle 18,30 la recita del Rosario e le litanie a San Bartolomeo. Alle 19 la seconda giornata del triduo con la celebrazione eucaristica. Alle 21, in piazza San Bartolomeo, ci sarà il concerto delle seguenti marce sinfoniche eseguite dalla banda musicale “Città di Giarratana” dirette dai maestri compositori: Pegaso di Giuseppe Lotario; Amore per la musica di Sebastiano Grasso; Attrazione di Salvatore Mauro, In presenza di Francesco Dipietro, Boletiana di Gaetano Alicata, Fuochi etnei di Salvo Miraglia, Vita d’Artista di Salvatore Schembari e Perla iblea di Francesco Fatuzzo.

490168
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto