Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’Autogiro della provincia di Ragusa festeggia le 25 edizioni

Quest’anno l’appuntamento è in programma il 2, 3 e 4 settembre
Tempo di lettura: 2 minuti

Tornano i giorni dedicati alle “vecchie signore”. E tornano con un appuntamento straordinario, quello del venticinquennale. E’, infatti, da un quarto di secolo, ormai, che si svolge l’Autogiro della provincia di Ragusa, regolarità classica. L’appuntamento promosso dal Veteran Car Club Ibleo è in programma il 2, 3 e 4 settembre. “Dopo gli anni caratterizzati dalle restrizioni sanitarie – sottolineano dal consiglio direttivo del Vcci – torniamo di nuovo a coltivare la nostra passione e lo facciamo con le numerose auto ospiti della nostra manifestazione e un programma che, ancora di più quest’anno, punta ad esaltare le peculiarità del nostro territorio. Cercheremo, per quanto possibile, di recuperare il tempo perduto. Abbiamo le idee chiare sui percorsi da compiere e cercheremo di farlo nella maniera più proficua possibile”. La chiusura delle iscrizioni è fissata al 31 agosto. Sono previste quattro prove di abilità e visite ai Comuni di Ragusa con annessa l’antica città di Ibla e il suggestivo borgo di Chiaramonte Gulfi. Vale la pena di ricordare che la manifestazione ha conquistato, dal 1998 a oggi, dieci riconoscimenti denominati Manovella d’oro e tre premi speciali Asi nelle edizioni 2015, 2016 e 2017. Saranno ammesse massimo cinquanta vetture munite di certificato di identità Asi targa visibile costruite fino al 1990. Insomma, il divertimento sta per cominciare.

489799
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto