Cerca
Close this search box.

Ragusa, proseguono i servizi di controllo del territorio

Controllati numerosi veicoli ed elevate sanzioni per violazione al Codice della Strada.
Tempo di lettura: 2 minuti

La Questura di Ragusa al fine di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, nella serata di sabato scorso ha organizzato servizi straordinari al Centro storico di Ragusa e presso la località balneare di Marina di Ragusa, in cooperazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia locale, sulla base delle direttive del Questore e nel coordinamento del Dirigente dell’Ufficio Prevenzione
Generale e Soccorso Pubblico della Questura. Infatti, la presenza costante delle Forze dell’Ordine in città e sul territorio comunale è un deterrente imprescindibile per coloro che possano porre a rischio l’ordine e la
sicurezza della popolazione. A tal proposito, l’attività di Polizia, finalizzata ancora a ridurre la percezione di insicurezza dei cittadini, nonché a prevenire fenomeni di turbative alla quiete pubblica, in particolare nelle ore notturne, è il prodotto di quanto disposto da apposita Ordinanza del Questore, all’esito delle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e di successiva Riunione tecnica con le Forze dell’Ordine.
L’esito complessivo dei controlli effettuati dalle Forze di Polizia è di 101 persone identificate e 41 autovetture controllate. A seguito dei predetti controlli sono state comminate numerose sanzioni per violazione del Codice della Strada, alcune delle quali legate alla violazione della regolamentazione sulla circolazione nei centri abitati, delle norme sull’uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida, dell’obbligo di uso
delle cinture di sicurezza. Durante l’espletamento dei controlli, è stato disposto l’utilizzo dei dispositivi di alcool test al fine di reprimere condotte non a norma, nonché a prevenire la guida in stato di ebbrezza e il rischio per gli utenti della strada.

489460
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto