Cerca
Close this search box.

In trasferta per rubare auto. Ragusa, tre misure restrittive

Tempo di lettura: 2 minuti

La  Squadra Mobile e la Polizia Stradale di Ragusa, con la collaborazione della Squadra Mobile di Catania, hanno eseguito tre ordinanze cautelari personali dell’obbligo di dimora nei confronti di tre  catanesi, D.G., M.R. e L.A., rispettivamente di 45, 43 e 42 anni, tutti con precedenti specifici per reati contro il patrimonio, in particolare furti di autovetture.

Le ordinanze cautelari sono state emesse nei giorni scorsi dal Giudice per le Indagini Preliminari di Ragusa che ha confermato i gravi indizi di colpevolezza raccolti dagli uffici investigativi durante la certosina e capillare attività investigativa che, nel giro di pochi mesi, ha permesso di ricostruire una serie di episodi di furti di autovetture per un danno patrimoniale arrecato alle vittime di circa duecentomila euro.

I numerosi furti denunciati presso gli Uffici della Polizia di Stato hanno evidenziato un modus operandi univoco: i furti, commessi in vari comuni della Sicilia orientale, avvenivano sempre di notte e con l’utilizzo di una centralina elettronica che permetteva di decodificare i codici di accensione delle autovetture, riuscendo ad asportarle nel giro di trenta secondi.

Due dei responsabili degli innumerevoli furti sono stati raggiunti dalle misure cautelari mentre si trovavano ristretti in carcere per altra causa.

 

 

489065
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto