Cerca
Close this search box.

Varo misure di sostegno emergenziali. Anc Ragusa: “Commercialisti penalizzati”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ancora una volta lavoratori autonomi e professionisti si trovano, in occasione del varo di misure di sostegno emergenziali, ad essere penalizzati rispetto alla restante platea dei beneficiari. Le risorse messe per loro a disposizione dal Dl 50/2022 “Aiuti” potrebbero, infatti, non essere sufficienti a coprire le richieste e si profila all’orizzonte la fissazione di un click day per i potenziali aventi diritto e, inoltre, è incredibile che non siano stati ancora emanati i decreti attuativi per l’accesso al beneficio. E’ categorica il presidente dell’Associazione nazionale commercialisti di Ragusa, Rosa Anna Paolino, nell’evidenziare tuto ciò che non va. “Oltre a non avere noi professionisti pari dignità come qualsiasi altra categoria economico professionale – dice Paolino – ci tocca prendere atto che i commercialisti, tra le categorie professionali, sono ulteriormente penalizzati. Basti pensare agli avvocati che usufruiscono, nel periodo che va dal 31 luglio al 31 agosto, della sospensione feriale valida anche nel processo tributario, periodo invece che coincide a un tour de force per i commercialisti che si vedono costretti a chiudere in termini di calcolo di imposte le dichiarazioni entro il 20 agosto e non per loro scelta ma perché, in maniera irrimediabile, tra disservizi della piattaforma entratel per scaricare i file Isa, imprescindibili per il calcolo delle dichiarazioni, e la mancanza di rispetto dei termini entro la quale l’AdE deve fornire i modelli e le istruzioni (a proposito, questi ultimi tomi di quasi 500 pagine), non possono elaborare prima le dichiarazioni. E poi ci additano come quelli che chiediamo le proroghe. Insomma, facciamo delle domande e diamoci delle risposte: è veramente responsabilità dei commercialisti o di chi per prima, e cioè l’amministrazione, dovrebbe rispettare le regole con buona pace dello statuto dei contribuenti? Ai posteri l’ardua sentenza”.

488022
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Varo misure di sostegno emergenziali. Anc Ragusa: “Commercialisti penalizzati””

  1. La sig.ra Paolino si lamenta del sistema. Ma voi siete parte integrante del sistema!
    Il vostro sindacato ha da sempre prestato il fianco ai guitti, oggi, anche voi tentate di tenere in vita Draghi con tanto di letterine e preghiere e novene, quindi, prima di metterci nel mezzo (come sempre) i cittadini o meglio i “contribuenti” come facciata, vada dai suoi superiori nazionali a chiedere spiegazioni. Poi dopo essere stati incensati dai custodi delle emergenze, (perché oggi la qualsiasi è emergenza) venga a parlare di regole amministrative o di buona prassi di lavoro. I posteri sentenzieranno l’audacia che avrete. Se l’avrete!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto