È ’ approdata questa mattina al porto di Pozzallo la nave umanitaria “Ocean Viking” con a bordo 306 persone. Secondo la Ong sono 87 i minori non accompagnati. Diverse le nazionalità delle persone soccorse in otto operazioni al largo della Libia e di Malta. Le operazioni di sbarco sono coordinate dalla Asp di Ragusa e dalla Usmaff. Dopo i primi controlli sanitari saranno trasferiti negli hot spot

4 commenti su “Pozzallo. Sbarco di 306 migranti a bordo della Ocean Viking”
Questa è una strategia di sviluppo del turismo… “. INSOSTENIBILE” però. Parlare di nave umanitaria in soccorso…. ma perché continuare con questa manfrina? E poi il problema è il luna Park!!!
Festeggia le ( f..ducia che ha avuto) dai cittadini..inconsapevole di cosa significa tutto cio’,in questa realta’ decisamente difficile. sono segni non evidenti ..solo parlando con l interessato si puo’ capire se’ ha un fine ho e’,cecita’.
Sarebbe auspicabile un maggior impegno per aiutare chi opera nel turismo e nell’indotto, il sindaco dovrebbe stilare un programma mirato a fare arrivare piu turisti a Pozzallo, cosa che negli ultimi anni purtroppo si disconosce
Sig. Giovanni lei auspica quello che di fatto si sta sviluppando : il turismo e l”indotto. Il programma è stato, maggiormente, ufficializzato e sostenuto con la discesa a pozzallo della ministra che ha rassicurato il sindaco di ogni supporto e di continuare l”accoglienza. Di che parliamo? Puttroppo è stato votato! Vuol dire che ai pozzallesi va bene così. L’indotto c’è e l’economia pure. La cosa grave è che se ne fottono della sicurezza di un Paese e dei suoi cittadini che, con ogni forma, continuano e costringono a esborsare e a mobbizzare. Rincari???!!!! Certo il Turismo legale
e sostenibile quello che contribuisce al PIL dell’Italia langue… e non va bene nascondere il disagio che la ciurma determina. POZZALLO che dice? È solo il luna Park il problema?