Cerca
Close this search box.

Calcio. Emanuele Monaco sarà il vice allenatore del Città di Comiso

Tempo di lettura: 2 minuti

La società del Città di Comiso, con in testa il Presidente Totò Scifo, è lieta di annunciare una new entry: si tratta di Emanuele Monaco, che ricoprirà il ruolo di allenatore in seconda.

Il primo commento a caldo del vice allenatore Monaco:
“Più che new entry, è un ritorno di fiamma tra me e il Città di Comiso, in quanto è un ruolo che ho ricoperto tre anni fa. Sono felice ed orgoglioso nell’avere la possibilità di ritornare in qualità di allenatore in seconda di Gaspare Violante nel massimo campionato regionale. A proposito di Gaspare, il legame che ormai ci lega da tanto tempo è basato sulla stima reciproca e dal fatto di avere lo stesso modo di vedere il gioco del calcio. Lo ringrazio immensamente per avermi dato la possibilità di mettermi al suo fianco come vice allenatore in questa stagione in Eccellenza, 2022/2023.
Nella stagione passata sono stato allenatore della Juniores del Ragusa, e ho avuto modo di vedere qualche partita del Città di Comiso. Ma quest’anno sarà tutta un’altra storia, mi aspetta tanto lavoro da fare insieme al mister, che appoggerò al meglio in ogni sua scelta. Siamo pronti per fare bene e divertirci”.

486922
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto