Cerca
Close this search box.

Perù in subbuglio. Saccheggi e devastazioni per rincaro carburanti

Tempo di lettura: 2 minuti

Pedro Castillo, presidente del Perù, costretto ad applicare il coprifuoco per far fronte alle vibranti proteste degli autotrasportatori peruviani in sciopero dalla scorsa settimana per l’aumento dei prezzi carburanti, dei pedaggi autostradali e dei generi alimentari. Nelle regioni di Ica (sud) e Junín (est), gli scioperanti esasperati dai continui rincari, sono passati dagli slogan di protesta alle maniere violente, con scontri con la polizia, saccheggi in negozi e farmacie, secondo le immagini trasmesse dalle televisioni locali. A Ica (300 km a sud di Lima) sono stati bruciati alcuni caselli dell’autostrada Panamericana. Pedro Castillo, ha annunciato che domani riferirà al Congresso sulla situazione di immobilità in cui si trova il paese. Il premier Anibal Torres, presidente del Consiglio dei ministri  ha ricordato che ci sono stati scontri al Congresso sulla questione “atti vandalici” in corso, iniziati la scorsa settimana nella città di Huancayo. Il premier ha ricordato oggi che è stato raggiunta un’ intesa con i vettori di Huancayo e Arequipa e concordato la fine dello sciopero. “Non permetteremo altri atti di vandalismo, la popolazione vuole vivere in pace non accetta atti di vandalismo” ha ribadito Torres. L’Unione delle associazioni di trasporto multimodale del Perù ha annunciato che lo sciopero si concluderà sicuramente domani almeno in due principali città del paese, Lima, capoluogo,  e Callao, importante porto del Perù che conta 1 milione di abitanti.

479472
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto