Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Oltre 20 associazioni alla marcia per la pace a Comiso

Dalla Cgil al Centro Pio La Torre
Tempo di lettura: 2 minuti

Di nuovo a Comiso per la pace, a 40 anni dalla marcia contro l’istallazione dei missili Cruise e per la smobilitazione degli SS20 del Patto di Varsavia, per chiedere stavolta la fine immediata della guerra in Ucraina. Il 4 aprile alle 16.30 si terrà proprio a Comiso, che fu teatro della grande mobilitazione contro i missili, una manifestazione promossa da uno schieramento della società civile, del mondo del lavoro, delle categorie professionali, delle istituzioni. Nel quarantesimo anniversario della storica marcia alla quale partecipò anche Pio La Torre, ucciso dalla mafia 26 giorni dopo anche per le sue battaglie pacifiste, si torna a Comiso dunque per rimarcare “l’unanime condanna dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la solidarietà al popolo Ucraino” e “la richiesta di cessazione immediata della guerra contro l’Ucraina aprendo tavoli negoziali per appianare i contrasti”. “La pace è la condizione per il rispetto dei diritti umani, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, della fratellanza e dell’autodeterminazione dei popoli e degli Stati”. Lo hanno ricordato in questi giorni il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e papa Francesco, lo prevedono le Carte Costituzionali dei paesi democratici.
“La pace – è scritto nel documento dei promotori- è necessaria per ridurre le spese militari, eliminare le armi nucleari, gestire le risorse nello sviluppo socioeconomico delle nazioni, cancellando così dal futuro del pianeta riscaldamento climatico, mafie, corruzione, disuguaglianze e povertà”.
Il cartello promotore lancia un appello alla partecipazione.
Per le adesioni inviare una email a: 4aprileperlapacesicilia@gmail.com

Questi i promotori e le associazioni che sinora hanno aderito: Acli Palermo Addiopizzo Anci Sicilia Anpi Palermo – Sicilia Arci Sicilia Ass. “Il Femminile è Politico” Centro Impastato Centro Studi Paolo e Rita Borsellino Centro Studi Pio La Torre Cgil Sicilia Comune di Palermo Comunità di Sant’Egidio Comunità Siciliana Islamica Confcooperative Sicilia Erripa “Achille Grandi” Fondazione Costa Fondazione Giovanni Falcone Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” Legacoop Sicilia Libera Sicilia Uil Sicilia

478416
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto