Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Presidio agricolo a Modica. L’on. Ragusa sollecita Musumeci

"Occorre un intervento mirato"
Tempo di lettura: 2 minuti

Lettera aperta dell’on. Orazio Ragusa al governatore siciliano Nello Musumeci dopo l’incontro che lo stesso parlamentare all’Ars ha avuto, ieri mattina, con una delegazione degli operatori agricoli che stanno animando, da giorni, il presidio di protesta nella città della Contea, manifestando tutto il proprio disagio per l’insostenibilità economica della loro attività. “Ho avuto modo di confrontarmi – sottolinea l’on. Ragusa – con persone che, con grandissima dignità, mi hanno espresso tutte le proprie preoccupazioni nell’andare avanti. Ecco perché, dopo avere ascoltato i punti salienti delle loro rivendicazioni, ho preso carta e penna per invitare Musumeci ad avviare una trattativa serrata con il ministero delle Politiche agricole e con quello dello Sviluppo economico, allo scopo di trovare la strada necessaria per venire fuori da questa delicata fase di stallo”.

Il timore più consistente per gli agricoltori è quello legato al prezzo del carburante, diventato esoso e ingestibile sul piano dei costi. “Ecco perché – scrive l’on. Ragusa nel documento – è indispensabile che il governatore si faccia promotore di un’azione di ampio respiro che tenga conto di come la nostra isola produca, estragga e raffini il carburante così da spuntare, con le compagnie petrolifere, condizioni più vantaggiose alla pompa per l’utente finale. Un percorso, insomma, che ci dovrebbe consentire di vendere il gasolio, anche quello agricolo, a minor prezzo”. L’altro nodo ha a che vedere con il debito agrario. “Siccome – prosegue la lettera aperta – le situazioni contigenti, non ultima la pandemia, non hanno permesso agli operatori agricoli di potere contare su un reddito adeguato, situazione che nelle ultime settimane si è aggravata con il conflitto in corso, è necessario disporre una scadenza più lunga, rispetto alle attuali, per il pagamento delle cambiali agrarie. Solo così si può fornire una reale boccata d’ossigeno a chi si trova in pesante difficoltà come evidenziato dalla delegazione degli operatori del presidio di Modica”. Sempre nella stessa lettera, l’on. Ragusa chiede a Musumeci “di adoperarsi per rivisitare i bandi europei, facendo in modo che gli stessi possano essere calati, territorio per territorio, tenendo conto, per quanto riguarda la realtà iblea, della presenza di numerose realtà zootecniche e della persistente disseminazione di infrastrutture serricole. Inoltre, il governatore può intervenire per fare in modo che i contributi Inps siano, al momento, sospesi, considerate le problematiche segnalate, e concordare affinché gli stessi siano poi corrisposti più avanti”.

Le altre due richieste contenute nella lettera aperta hanno a che vedere con il “ricalcolo dei contributi Agea per fare in modo che gli stessi siano aumentati” e con il “blocco dell’importazione di latte dall’estero, circostanza che consentirebbe di “proteggere” ulteriormente la Sanità dei nostri formaggi provenienti da filiere debitamente controllate e meritevoli della massima considerazione. Attività protezionistica che si potrebbe attuare anche con riferimento ai nostri grani”. “Ecco – conclude l’on. Ragusa – l’auspicio è che dal governatore si possa dare il via a un’azione mirata al fine di dare un respiro più adeguato al movimento degli operatori agricoli che sta soffrendo le nuove imposizioni e che trova davvero complicato potere andare avanti. Noi continueremo a vigilare e sollecitare fin quando non arriveranno le prime risposte”.

478186
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Presidio agricolo a Modica. L’on. Ragusa sollecita Musumeci”

  1. Perché questa protesta? Abbiamo il governo dei migliori. Il commentatore “La verità, Pippo, è tutta la truppa di intelligentoni…… DAI DITELO A QUESTI AGRICOLTORI DI CAMBIARE NAZIONE, SE NON STANNO BENE QUA……!! Il sapientone che si firma ” La verità” glielo vada a dire personalmente. Di girarsi dall’altra parte, di scappare…… Che Pena. Siete peggio di Putin!!!! La mia solidarietà a queste persone che protestano, che lavorano sodo tutti i santi giorni. Che producono pure per “personaggi” (………) che scrivono solo fesserie e commedie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto