
Il personale di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza è da oggi dotato di taser. La pistola elettrica che fa il suo debutto nelle strade di tutta Italia. Sono in totale 4.482 quelle distribuite agli operatori, al termine di un ciclo di formazione specifica. Interessate al momento 18 città ovvero Roma Capitale, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria, Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova. Ne arriveranno altre in tutto il paese, a partire dal mese di maggio.
“L’utilizzazione dell’arma a impulsi elettrici da parte degli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, in 18 città italiane, costituisce un passo importante per ridurre i rischi per l’incolumità del personale impegnato nelle attività di prevenzione e controllo del territorio. Grazie all’adozione del dispositivo, le Forze di Polizia saranno in grado di gestire in modo più efficace e sicuro le situazioni critiche e di pericolo”.
Già con l’annuncio della fase di sperimentazione l’opinione pubblica si è divisa tra pro e contro. Dopo tre anni e mezzo, è ancora così. Ancora una volta sono i social network a fungere da termometro: è sufficiente scorrere le migliaia di risposte raccolte da un post sul tema condiviso nei giorni scorsi da Matteo Salvini, uno dei primi e più ferventi sostenitori della novità. Sono oltre 100 i paesi nel mondo le cui Forze di Polizia già impiegano la pistola elettrica. Tra questi Stati Uniti, Brasile, Australia, Kenya, Francia, Finlandia, Grecia e Germania.
Fonte: Ministero dell’Interno/P.I./CG/GR














1 commento su “Forze dell’Ordine da oggi dotate di Taser”
Chissà se impareranno a contare fino a 10 prima di utilizzarlo,i contro sono proprio la facilità di valutazione essendo consapevoli di non rischiare il posto dando sfogo alla loro “scheriffomania”.
Se usato con rigore e correttamente potrebbe anche essere un buon aiuto.