Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, da tecnico aeronautico a imprenditore dolciario

Tempo di lettura: 2 minuti

La cronaca di questi anni ci ha abituati, purtroppo, alla sempre più frequente liquidazione di aziende italiane e al dramma dei licenziamenti per migliaia di lavoratori. Ma quella di Salvatore Maltese, 35 anni, da Modica, ex manutentore di aerei e fondatore dell’e-commerce di specialità enogastronomiche Bottega 27, è una storia esemplare di rivincita e di riscatto, dopo la perdita del lavoro e la fine di un sogno.

Per raccontarla, bisogna fare un passo indietro. Salvatore, fin da piccolo, coltiva un sogno: quello di volare. Nel 2012 inizia a lavorare in Elisicilia, azienda che gestisce eliporti ed elisuperfici e fornisce servizi connessi al trasporto aereo. Nel 2016 è assunto da Alitalia come manutentore di linea e di hangar su medio e lungo raggio all’aeroporto di Fiumicino. Quando nel gennaio 2019 firma il contratto con Air Italy (ex Meridiana) come manutentore nell’aeroporto di Milano Malpensa, Salvatore è a un passo dal realizzare il suo sogno. L’azienda è in forte rilancio. Lo stipendio è adeguato alla responsabilità di chi deve garantire l’efficienza e la sicurezza degli aeromobili. E gli consente di studiare da pilota di linea. Perché gli aerei non vuole solo revisionarli, vuole anche pilotarli.

A gennaio 2020, però, gli azionisti di Air Italy mettono l’azienda in liquidazione. Si profila il licenziamento per 1.322 dipendenti tra piloti, assistenti di volo e personale di terra. Governo e sindacati provano una mediazione, ma il destino della compagnia è segnato. Tanta la rabbia, l’amarezza e lo sconforto. Anche perché di lì a poco, l’Italia chiude per Covid e la crisi si abbatte anche sui trasporti aerei. Senza lavoro né prospettive immediate, con la cassa integrazione che tarda ad arrivare, Salvatore lascia Milano e nel giugno 2020 torna dai genitori a Modica. L’epilogo, il 2 gennaio scorso: arrivano le lettere di licenziamento, finisce la cassa integrazione e tramonta la speranza di un impiego in altre compagnie aeree. Per la verità, qualche offerta di lavoro da una compagnia low cost c’è, ma il trattamento economico basta a stento a coprire affitti e bollette in una città del Nord.

Intanto Maltese a Modica ha progettato il suo piano B. Anzi, B27 come lo chiama lui. È qui, attraverso il ritorno alla vita di provincia e ai sapori del territorio, che si accende la scintilla di una nuova impresa: un’azienda specializzata nel commercio elettronico di pasticceria secca e fresca, cioccolato, creme e confetture, liquori e distillati, bibite analcoliche e vini realizzati dai migliori artigiani di Modica e dintorni. Così a luglio 2020 nasce Bottega 27.

«Il nome – spiega l’interessato – è legato da un lato alle botteghe, tradizionali templi della genuinità gastronomica. Dall’altro, al mio numero fortunato. Il 27 è il giorno in cui sono nato, in cui ho firmato il mio primo contratto, in cui sono successe le cose più belle. Gli inizi sono stati difficili. Ho pagato lo scotto dell’inesperienza. Poi, grazie anche al boom delle vendite online, l’attività – è il caso di dire – è decollata. Oggi le ordinazioni arrivano da tutta Italia e abbiamo centinaia di recensioni da parte di clienti pienamente soddisfatti. La produzione è just in time. Il prodotto di punta sono i cannoli, venduti in un kit con cialde, granella di pistacchio di Bronte, scaglie di Cioccolato di Modica IGP e una sac à poche con la ricotta vaccina modicana. I cannoli sono preparati al momento dell’ordine, la ricotta è abbattuta a -40°. Il box è spedito in giornata, con imballi isotermici per garantire freschezza e qualità». Sul sito web, anche una sezione (Wikifood) per scoprire le origini e la storia della tradizione dolciaria modicana.

L’attività in pochi mesi è cresciuta al punto che Salvatore ha deciso di aprire un punto vendita fisico a Modica, dove sarà attivo un laboratorio dolciario per produrre cannoli e altre specialità, e di coinvolgere nell’impresa anche la compagna che già lavora nel settore dolciario. Nel nuovo locale, dove le tinte rosso-scuro e la pietra a vista creano un’atmosfera calda e accogliente, spicca tra gli scaffali un aeroplano in miniatura. Per ricordare il passato e ripensare il futuro, volando sulle ali della tradizione.

Scopri il sito di Bottega 27
https://bottega27.com/

477506
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Modica, da tecnico aeronautico a imprenditore dolciario”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto