
“Il presidente-commissario Musumeci vuole avviare concretamente la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania o preferisce speculare politicamente rallentando l’iter, giocando una partita di inutile ping-pong tra le parti o scaricando le sue paure e la sua incompetenza sul versante del governo nazionale e degli organismi statali?”: se lo chiede la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, di fronte ai ritardi dell’opera. “Mandare in gara l’autostrada è un compito che spetta al commissario Musumeci, che ha tutti i poteri straordinari e le leve di comando attribuiti per legge al suo ruolo. Se noi del Movimento 5 Stelle siamo parte in causa, perché ci siamo interessati sin dal primo momento a tutti i livelli, compresi quelli nazionali attraverso il sottosegretario Cancelleri, allora forse, per fugare ogni ombra di dubbio, dovrebbero essere le organizzazioni produttive del territorio e le amministrazioni locali a chiedere un definitivo chiarimento a Musumeci. La domanda è semplicissima: vuole svolgere il suo ruolo di commissario oppure no? Il Sud-est della Sicilia, che attende la sua prima autostrada, si aspetta una risposta chiara”, conclude Campo.
3 commenti su “Ragusa-Catania, Campo: “Musumeci vuole fare da commissario o no”?”
Sig.ra Campo,
In un suo comunicato stampa del 17/12/21 diceva con orgoglio che erano arrivati altri 284 Milioni superando il Miliardo di euro per dare vita alla gara d’appalto.
Orgogliosamente ha detto anche queste testuali parole:
“Dove altri avevano fallito per decenni, oggi noi stiamo per toccare il traguardo e a breve i risultati concreti saranno sotto gli occhi di tutti”.
Poi tanti altri comunicati ci avevano fatto credere che i lavori erano quasi iniziati. Addirittura già era stato ipotizzato il completamento nel 2022, massimo 2023.
Sig.ra campo, se ha delle difficoltà per proseguire nel suo intento e nota che ci sia malafede, in qualità di deputato della Regione Sicilia (specie sui soldi già stanziati) perché non segue l’esempio del suo collega Dipasquale e denuncia alla Procura della Repubbilca? Le farebbe onore se vero quanto dice nel suo comunicato!
Se dice il vero, di cos’ha paura? Volete fare gli interessi della collettività o dovete seguire il malcostume che avete da sempre criticato e fatto un cavallo di battaglia avendo poi avuto il 33% di consensi dei cittadini Italiani proprio per questo?
E’ questo lo spirito con cui avete iniziato la vostra storia, con questo spirito non potete tradire la fiducia che via ha riposto il 33% del popolo Italiano. Se non è cosi, allora penso che la prossima tornata elettorale il Movimento sarà dimenticato e non ne parlerà più nessuno. Molti di voi si ricicleranno in altri partiti e moltissimi altri andranno a cercarsi un lavoro.
Effinalmente leggo una affermazione con i piedi in terra del signor Spinello, oh buon signore, finalmente ci accorgiamo che i politici del movimento che era superiore per moralità è uguale ai politici di altri partiti, addirittura l’elogio all’on. Di Pasquale del signor Spinello mi fa ben vedere come non ci sono più veli nelle sue affermazioni.
Per quelli che erano e che ancora sono illusi finalmente invito a leggere il post del signor Spinello e comprendere come stà la questione.
Che l’on Campo denunci con coraggio, altrimenti potremmo dedurre che, cosa possiamo dire diversamente, non vuole inimicarsi nessuno.
Bravo Spinello.
DA 30 ANNI A QUESTA PARTE, TUTTI I POLITICI DI TURNO, (A PARTIRE DALL’EX PRESIDENTE DI REGIONE DRAGO) INDIPENDENTEMENTE DEL COLORE DEL PARTITO D’APPARTENENZA, SONO STATI ILLUSI E A LORO VOLTA HANNO ILLUSO IL POPOLO CON QUESTA STRACITATA RAGUSA-CATANIA. ERO PICCOLO E SE NE PARLAVA COME ORA….COME SE TUTTO SI SAREBBE REALIZZATO A BREVE. PURTROPPO A PAROLE SON TUTTI MAESTRI…MA A FATTI CONCRETI E A PROGETTI REALIZZATI, NON SE NE SALVA NESSUNO!!!
METTEREI UNA LEGGE CHE LE CONFERENZE STAMPE E I PROCLAMI SI POSSONO EFFETTUARE SOLAMENTE AD OPERA/OPERE COMPLETATE E MESSE IN OPERA NELLE 24 H. SUCCESSIVE.