Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

FP Cgil. Attivato ascensore Area Covid all’Arezzo di Ragusa

Fernandez e Assennato: le sollecitazioni del sindacato hanno avuto successo
Tempo di lettura: 2 minuti

“Dopo mesi di attesa, prendiamo atto con soddisfazione e a pochissimi giorni dall’intervento della FP CGIL, che è stato finalmente attivato il nuovo ascensore esterno dedicato all’area covid.
Era il 20 gennaio scorso quando la Fp Cgil inviò una nota alla Direzione Strategica e alla Direzione di Presidio degli Ospedali di Ragusa evidenziando che da diverse settimane tutti gli ascensori del Presidio Maria Paternò Arezzo erano guasti ad eccezione di due, uno riservato ai pazienti dell’UOC di Oncologia e l’altro per tutto il testo compresi i pazienti affetti da covid.”
E’ quanto commentano, Nunzio Fernandez, segretario generale ella F.P.CGIL di Ragusa e Duilio Assennato, segretario provinciale della FP CGIL comparto sanità.
“Nonostante le sanificazioni ricorrenti, , continua il commento di Fernandez e Assennato, era prevedibile che, dalla oggettiva e persistente promiscuità, potesse scaturire un aumento dei contagi nel Presidio e senza recriminare verso alcuno, piace pensare alla F.P.CGIL che attraverso l’azione di vigilanza a tutela verso utenza e lavoratori, ha sortito evidenti risultati.
Il plauso va a tutti coloro che si sono prodigati per accelerare i tempi di attivazione del nuovo ascensore ma questa O.S. continuerà ad attenzionare anche le vicende legate agli altri ascensori ancora guasti e forse da rottamare per la vetustà degli impianti, la funzionalità e la separazione dei percorsi “covid” e “covid free” sono indispensabili per evitare il propagarsi della pandemia all’interno dei nosocomi soprattutto in presenza di pazienti generalmente fragili ed in particolare oncologici; oltre a differenziare il trasporto del vitto, farmaci e biancheria sporco/pulito.”

475244
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto