Cerca
Close this search box.

Ragusa. E’ deceduto Carmelo Campanella

Scriveva storie in dialetto sui sacchi di mangime
Tempo di lettura: 2 minuti

E’ deceduto Carmelo Campanella, il contadino di Ragusa che scriveva storie popolari, canzoni e poesie quasi tutte in dialetto siciliano usando i sacchi di carta per mangime. È morto all’età di 90 anni, lasciando un ricco patrimonio di cultura popolare.

Il suo caso era stato raccontato per prima dalla storica Chiara Ottaviano, che aveva raccolto e pubblicato alcuni testi nelle pagine Facebook dell’Archivio degli Iblei. Campanella aveva cominciato per caso a scrivere i suoi racconti sui sacchi di carta ruvida perché non aveva a portata di mano carta comune. Senza saperlo, aveva quindi seguito le tracce letterarie di un altro contadino-scrittore vissuto da queste parti, Vincenzo Rabito, le cui memorie sono diventate un libro, «Terra matta», e un film prodotto dalla stessa Chiara Ottaviano per la regia di Costanza Quatriglio.

474949
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto