Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Il programma Next Generation Eu per comparto turistico

Tempo di lettura: 2 minuti

Continua l’attività di informazione del Settore Sviluppo Economico del Comune di Ragusa con riferimento alle risorse in favore delle imprese e nel caso specifico delle imprese dell’Ho.Re.Ca. e delle imprese femminili.
Il Vicesindaco, con delega allo Sviluppo Economico Giovanna Licitra, porta a conoscenza che il programma Next Generation Eu, ha messo in campo anche somme riguardanti il comparto turistico-alberghiero. Una parte significativa di queste risorse è destinata a finanziare progetti e investimenti delle imprese, negli ambiti definiti dal decreto di attuazione del PNRR (D.L. 152/2021). Si precisa che, se anche il Piano del Governo (PNRR) fa generico riferimento al settore turistico, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha specificato che in questa definizione rientrano le imprese dell’Ho.Re.Ca. dello specifico settore commerciale dell’Hotellerie, Restaurant e Café, ossia tutte le attività connesse ai consumi fuori casa.
Maggiori e più dettagliate informazioni sono pubblicate sul sito del Comune nello spazio “In evidenza”.

473769
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ragusa. Il programma Next Generation Eu per comparto turistico”

  1. Sig,ra Licitra,
    Siete tutti impressionati da questo pnrr di Draghi, quando proprio il comparto turistico lo sta svendendo alle multinazionali. A esempio, il Danieli di Venezia, lo sta facendo acquistare per 220 milioni. Con questa cifra neanche la suite del Doge ci compri!
    Nel suo pnrr ci ha infilato nel mezzo la privatizzazione dell’acqua. Fra poco arriveranno i Francesi a farci pagare l’acqua con la benedizione di Draghi e tutti voi inutili e liquidatori politici, gli sbavate ancora dietro. L’acqua è un bene di prima necessità e non dovrebbe essere toccata, nemmeno i canoni si dovrebbero pagare. Voi invece di leggere le carte o gli emendamenti, vi fate illudere da una persona giudicata pregiudizialmente e a prescindere un onnipotente luminare per la salvezza dell’economica e del sociale dell’Italia. Tempo fa abbiamo fatto un referendum per l’acqua, da quel referendum ne è scaturito che l’acqua essendo un bene essenziale, non può essere privatizzata e a gestirla devono essere i Comuni e lo Stato.
    Cossiga tempo fa disse:
    “Draghi? Un vile affarista, liquidatore dell’industria italiana…..ha svenduto l’industria pubblica quand’era direttore generale del Tesoro, immaginate cosa potrebbe fare da Presidente del Consiglio dei Ministri, svenderebbe quel che rimane”.
    Poi la sig.ra Licitra non specifica come questo programma Next Generation Eu sarà spalmato, si limita a dire che si riferisce ad un programma generico inserito nel pnrr ed esalta un Ministro (Garavaglia) che prende direttive solo da Draghi. Cioè il liquidatore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto