
E’ deceduto l’imprenditore Bartolo Turlà. Aveva 57 anni. Appassionato di ristorazione, aveva avviato almeno tre ristoranti, tra cui l’Hosteria San Benedetto, l’Hosteria della Musica o Cava di Pietra Franco, e un altro a Modica Alta, in tutti aveva creato connubio cibo-musica.
Era stato anche impresario musicale con agganci in tutta la Sicilia.
Qualche anno fa aveva perso la sorella Elisa, cantante lirica. Amava, dunque, la cucina e la musica (lirica e jazz, in particolare). Figlio di uno storico direttore della filiale di Modica della Banca Agricola Popolare di Ragusa, dopo la perdita del padre era stato guidato dalla madre che lo aveva assecondato nelle sue attività.
7 commenti su “Modica. E’ deceduto l’imprenditore-impresario Bartolo Turlà”
Onore a Bartolo, una delle menti più lucide di Modica. Le sue proiezioni troppo futuristiche. Lui è stato fondatore del brand Fattoria delle torri, poi espletato da me è dalla mia famiglia. Con la madre e la sorella hanno creato tanti progetti che ora ri condivideranno.
Mi ricorda la “sciabolata” di fine banchetto, in occasione della laurea di mia figlia. Bellissima persona.
Grande Bartolo. Mancherai a Modica. Così come le tue idee, la tua grande cultura musicale e la tua intraprendenza. RIP
Bravissima persona o lavorato con lui nel passato quando avevano la fattoria o conosciuto la mamma e la sorella brave persone mi dispiace tanto
Mi spiace immensamente, perchè era un giovane educato, onesto, umile e creativo. Ha lasciato un vuoto culturale difficilmente colmabile nell’attuale situazione di Modica.
Una persona speciale, uno spirito libero. Un’icona per la musica e la vocazione alla cucina del territorio. Ciao Bartolo da tutta la mia famiglia, un saluto speciale dal mio nipotino Milo.
Ricordo il “Jazz in masseria” organizzato da lui. Ciao Bartolo.