Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Ragusa mostra di statuite in terracotta del Maestro Criscione

Inaugurata presso la chiesa del SS. Trovato
Tempo di lettura: 2 minuti

Una collezione di statuine in terracotta del Maestro Giuseppe Criscione, illustre figurinaio presepiale scomparso negli anni scorsi, appartenute alla famiglia Cannì ed acquistate dall’Amministrazione comunale di Ragusa, fanno parte di una mostra permanente allestita presso la Chiesa del SS. Trovato di Ibla, luogo in cui si trova il presepe monumentale con accoglie i preziosi manufatti dello stesso Maestro Criscione.
Ad inaugurare la mostra permanente che è stata realizzata in pieno raccordo con la Curia con l’intento di creare un polo culturale dedicato all’illustre ceramista figurinaio, sono stati il sindaco Peppe Cassì, il vescovo di Ragusa, Mons. Giuseppe La Placa e l’assessore alla cultura Clorinda Arezzo, presenti il parroco del Duomo di San Giorgio, Pietro Floridia, l’architetto Carmelo Bruno Cosentini che ha curato l’allestimento della mostra ed il comandante della Polizia Municipale, Maurizio Cannavò.
La mostra ed il presepe monumentale sono visitabili tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20 fino al 6 gennaio.

471691
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto