Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Noto, giovane coppia occupa i locali della Diocesi

Tempo di lettura: 2 minuti

Hanno deciso di occupare arbitrariamente i locali della Diocesi di Noto per farne la loro abitazione. Protagonista una giovane coppia di netini, che si sono introdotti e hanno occupato, insieme con i loro figli minori,  abusivamente i locali diocesani adiacenti alla Chiesa di Sant’Antonio Abate, a Noto. La coppia, rispettivamente di 24 e 21 anni, è stata denunciati dalla polizia per invasione di edifici e danneggiamento.

L’uomo aveva danneggiato con un calcio la porta e di aver portato all’interno un letto matrimoniale, dove dormivano i due figli minori. Alla coppia è stato permesso di rimanere provvisoriamente all’interno dello stabile. I locali sono utilizzati per le riunioni di varie confraternite.

466307
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Noto, giovane coppia occupa i locali della Diocesi”

  1. Non è così che si possono risolvere i problemi, facendo come pare e piace a loro comodo. Ci sono gli interventi giusti e mirati senza imporre violenza e danni, come ad esempio andare dai Servizi Sociali del Comune e sapranno indirizzare come risolvere tale situazione. Posso chiedere il provvidenziale (nel loro caso) benchè discusso Reddito di Cittadinanza, dove lo Stato offre fino a 280 euro per un alloggio ed in più del denaro per sopravvivere, avendo 2 figli minori sarà offerto mensilmente intorno ai 1000 euro. Agire così non si và da nessuna parte, anzi già c’e’ un reato (sopruso di domicilio) e ben difficilmente può accedere ai benefici previsti per legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto