Cerca
Close this search box.

Incendiata la spazzatura sulla piazzola di sosta Ragusa-Modica

Firrincieli (M5s Ragusa): "Questione delicata che deve essere risolta"
Tempo di lettura: 2 minuti

I soliti imbecilli hanno dato alle fiamme la spazzatura abbandonata all’interno di un numero consistente di sacchi di plastica lungo la piazzola di sosta che sorge sulla strada statale che collega Ragusa con Modica, in prossimità di un ampio curvone. A denunciarlo è il capogruppo del Movimento Cinque Stelle al Consiglio comunale di Ragusa, Sergio Firrincieli, che, nello stigmatizzare l’accaduto, sollecita il sindaco, Peppe Cassì, anche nella qualità di presidente della Srr, a trovare una soluzione.

“Il sito in questione – afferma Firrincieli – cade sul territorio comunale di Ragusa. Sappiamo che ci sono delle interlocuzioni in corso con l’Anas ma è evidente che diventa un problema serio il discorso non solo della rimozione dei rifiuti ma anche quello del conferimento presso le discariche abilitate. E’ opportuno che possa essere definita una soluzione di massima proprio sfruttando queste interlocuzioni che si sono succedute nel corso dei mesi. Di certo, si sarebbe dovuto fare il possibile per scongiurare che si verificasse tutto questo, evitando ai nostri vigili del fuoco, già messi a dura prova dagli incendi di questi ultimi giorni, in cui alcuni di loro hanno perfino rischiato la vita, un intervento di cui non si sentiva affatto la necessità. Fondamentale anche attivare un servizio di videosorveglianza all’altezza della situazione per evitare che si continui a conferire i rifiuti in questa piazzola che, sorgendo lungo la Ragusa-Modica, è in una zona di transito molto trafficata e, quindi, visibile a tutti”.

“Considerato che abbiamo l’assessorato regionale al ramo che, a quanto pare, si prende cura solo del territorio di Noto – aggiunge Firrincieli – e, quindi, visto che la Regione non ci pensa, almeno ci pensiamo noi, da semplici consiglieri comunali, a cercare di salvaguardare l’immagine del nostro territorio. Per quanto riguarda le decisioni che arrivano da Palermo, le corsie preferenziali relative al territorio netino non si spiegano. Se il Comune di Ragusa ritiene di essere in sintonia con il governatore Nello Musumeci, allora facciamolo valere. E non lo chiedo solo per il territorio ibleo ma anche per tutte le altre aree regionali che sono invase da rifiuti e immondizia di vario tipo”.

461406
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto