Cerca
Close this search box.

La Sicilia rischia la zona gialla da lunedì 16 agosto

Tempo di lettura: 2 minuti

Tre regioni con almeno un dato oltre la soglia critica e la Sicilia che rischia di passare in zona gialla da lunedì 16 agosto. È la fotografia della situazione sulla base del bollettino dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, aggiornato al 9 agosto. Le altre due regioni sono Calabria e Sardegna. Il decreto in vigore prevede che il passaggio da zona bianca a zona gialla avviene quando scattano tre indicatori: 50 o più casi settimanali di nuovi contagi per 100mila abitanti, 10% per cento dei posti occupati in terapia intensiva, 15 % per cento dei posti occupati in area medica. Tutte e tre le regioni sono da giorni oltre la soglia dei 50 nuovi contagiati. (Corriere della sera)

460978
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “La Sicilia rischia la zona gialla da lunedì 16 agosto”

  1. Nella conta in Sicilia son compresi i clandestini sbarcati?
    Comunque di cosa ci si meraviglia… Sicilia, Sardegna e Calabria sono regioni dove la gente va in ferie al mare… mi pare una situazione ovvia… anzi assolutamente sotto controllo considerando il flusso di persone

  2. Certo dopo ferragosto, e poi a settembre, l’estate finisce……. Quindi di nuovo catastrofiche cifre aggiornate ogni giorno. Con queste cifre, con i parametri dello scorso anno saremmo già zona rossa. Ma hanno cambiato i parametri. È dopo la “folle” estate, ci risiamo. La colpa naturalmente tutta dei cittadini vero?

  3. Gioacchino Scollo Abeti

    Un domanda. ma qualcuno si preoccupa di fare qualche controllo per evitare gli assembramenti? Domenica pomeriggio sono stato a mare a marina di modica, c’erano migliaia di persone, nel corso di 4 ore avrò visto, si e no, cinque mascherine indossate, la gente ammassata l’una contro l’altra, tovaglie e ombrelloni anche tra uno stallo e l’altro, confusione indescrivibile negli chalet (nessun controllo), ma nessun rappresentante delle forze dell’ordine!!!
    E senza dire, poi, che, in dispregio ad una precisa ordinanza della Capitaneria di Porto, tutti giocavano a pallone, a pallavolo e a tamburelli!!!!
    E poi ci lamentiamo del Covid!!!!!

  4. E a Marina di Modica e Maganugo spiagge aperte a tutti. E vaiiiiiiiii, complimenti amministrazione dj muorica.

  5. Gioacchino Scollo Abeti

    Avremmo tutti bisogno di un corso intensivo di educazione civica, e di qualche robusta multa.
    Forse inizieremmo a capirlo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto