Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Si apre a Scicli “Classico Italiano e Classico Ibleo”.

Con un omaggio alla memoria dello scenografo Luciano Ricceri
Tempo di lettura: 2 minuti

Con un omaggio a Luciano Ricceri alla memoria, si apre a Scicli nel giardino di Palazzo Bonelli Patanè, giovedì 5 agosto ore 21.00. Lo scenografo della fortunata fiction “Il Commissario Montalbano” che individuò le location(Scicli, Modica e Ragusa Ibla) dove girare i trentasette episodi della serie, sarà al centro della grand soirée e gli sarà dedicata una clip.
La serata, che sarà condotta dai giornalisti Marco Sammito e Viviana Sammito, vedrà la presenza di Eugenia Ricceri, che riceverà il premio, dello sceneggiatore della fiction, Salvatore De Mola e dell’assistente di Ricceri, Pino Sorrentino e del location manager Pasquale Spadola.
Un parterre dei rois caratterizzerà la serata, ad ingresso libero ad esaurimento posti e con il rispetto della normativa anticovid, con la presenza delle rappresentanze istituzionali e della politica e del mondo del cinema.
Sarà Mario Militello, responsabile di gestione della Cineteca Nazionale e delle Attività Editoriali del Centro Sperimentale di Cinematografia, a illustrare il programma di Classico Italiano e Classico Ibleo (5 agosto/ 1 settembre 2021).
Dopo l ‘omaggio a Luciano Ricceri, al Cine Teatro Italia, dotato di impianto di aria condizionata, sarà proiettato “Una Giornata Particolare” di Ettore Scola con Marcello Mastroianni e Sofia Loren e la scenografia di Luciano Ricceri.
Copia della Cineteca Nazionale vincitrice del Leone D’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2014 per il miglior restauro internazionale.

460466
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto