Cerca
Close this search box.

Comiso. Sperimentazione per conferimento materiali in gesso

Tempo di lettura: 2 minuti

Sperimentazione per il conferimento di alcune tipologie di rifiuti. Da luglio, per sei mesi, sarà possibile conferire presso il Centro di Raccolta Comunale (CCR) di contrada Mendolilla, rifiuto in gesso e materiali da costruzione a base di gesso. Ad annunciarlo, il sindaco di Comiso.

“ Come già predisposto in altri comuni della provincia – spiega Maria Rita Schembari – anche a Comiso, in collaborazione con la ditta Busso ed in via sperimentale, sarà possibile conferire presso il centro di raccolta comunale, rifiuti in gesso e a base di gesso. Previa prenotazione da parte dei cittadini o delle imprese artigiane, sarà concordato l’accesso al centro dove la ditta si occuperà di acquisire i documenti necessari di trasporto da parte delle imprese artigiane. Le modalità operative – ancora il sindaco – prevedono conferimenti da parte dei cittadini con mezzo proprio, fino ad un quantitativo di 30 kg per un numero massimo di tre conferimenti. Conferimenti da parte di imprese artigiane con mezzo proprio e con il documento di trasporto secondo il format allegato alla nota del I.C.C di Ragusa, prot. N. 0010959 del 27.04.2021, da consegnare al centro di raccolta, per un massimo di 400 kg nel corso dei sei mesi. Il rifiuto in gesso – specifica il primo cittadino – deve essere privo di materiali estranei quali fil di ferro, carta e cartone e tutto ciò che non sia in gesso. A Comiso potranno conferire anche cittadini e microimprese di Santa Croce”.

459375
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto