Cerca
Close this search box.

Ragusa aderisce al progetto “Nati per leggere”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Nati per leggere” arriva anche a Ragusa. Il progetto, diffuso su base nazionale e promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus, propone attività legate alla lettura per famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto ieri, lunedì 14 giugno, in Sala Giunta.
Insieme al sindaco Peppe Cassì, e alla presenza dell’assessore alla Cultura Clorinda Arezzo, hanno sottoscritto il protocollo i rappresentanti di Asp Distretto sanitario – Ragusa, Pediatri di famiglia di Ragusa, I.C. Vann’Antò, Consultorio cristiano Diocesi di Ragusa, Libreria Mondadori Bookstore Ragusa, Libreria Flaccavento, Libreria Ubik Ibla, Libreria Terramatta, Club International Inner Wheel-Ragusa Centro, Casa Delle Donne – Ragusa, Lions Club Ragusa Host, Avis Ragusa, Soroptimist Club Ragusa.
“Studi scientifici – ha affermato il sindaco Peppe Cassì – dimostrano come la lettura ad alta voce fin dai primi mesi favorisca la formazione del vocabolario in tenera età, la capacità di immaginazione e il ragionamento logico, in una fase di vita in cui il cervello umano è particolarmente ricettivo agli stimoli. Nati per leggere sostiene quindi la crescita armoniosa dei più piccoli e annulla i gap tra famiglie più abituate alla lettura e non”.
“Il Comune di Ragusa – ha proseguito l’assessore alla Cultura, Clorinda Arezzo – farà la sua parte realizzando all’interno della Biblioteca comunale un Punto Lettura NpL, incrementandone il patrimonio librario, coadiuvando i dirigenti scolastici e i pediatri nella realizzazione di piccole biblioteche all’interno dei loro istituti e dei loro ambulatori, e realizzando presentazioni del programma NpL per genitori attraverso i nidi comunali. D’altra parte, la biblioteca di Ragusa ha la fortuna di avere già degli spazi adatti in biblioteca, grazie al progetto “Soffiasogno”, una realtà splendida all’interno della Civica “G.Verga” che con le sue iniziative andrà ad arricchire e rafforzare Nati per Leggere”.

456128
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto