Cerca
Close this search box.

Modica. Incentivi fiscali per chi compra casa nel centro storico

Tempo di lettura: 2 minuti

2500 euro da spendere in atti notarili o in registrazioni di affitti civili o commerciali per immobili collocati nel centro storico di Modica. E’ l’incentivo approvato dalla Giunta Comunale di Modica per scoraggiare l’abbandono del centro storico e incentivare il ripopolamento delle antiche vie di Modica Bassa e Modica Alta. Per poter usufruire di tale beneficio bisognerà mantenere la residenza nel nuovo immobile o l’attività commerciale per almeno un biennio. In caso contrario bisognerà restituire la cifra ricevuta. Per centro storico si intendono tutte le zone qualificate come tali all’interno del PRG. “Questo provvedimento – commenta il Sindaco Abbate – è stato adottato dopo varie consultazioni con le associazioni che operano sul territorio, con i consiglieri di maggioranza e naturalmente con i componenti della Giunta. Ogni anno metteremo a disposizione 100 mila euro da distribuire a tutti coloro che decideranno di tornare nel centro storico, sia per abitarvi che per installarvi la propria attività commerciale. La rivitalizzazione della parte antica è essenziale per la crescita economica dell’intera Città. Modica offre degli scorci mozzafiato, molti dei quali abbandonati a se stessi a causa della chiusura di tantissime case. L’obiettivo è riaprire queste porte e tornare a popolare le antiche stradine.

454411
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Modica. Incentivi fiscali per chi compra casa nel centro storico”

  1. Francesco Galazzo

    L’iniziativa è encomiabile ma da sola non bastevole. Adottare questo tipo di iniziativa, conferma la volontà di voltare pagina sul centro storico, tuttavia per rendere davvero più appetibile l’offerta, è necessario che i luoghi dove si trovano le case abbandonate, siano serviti dai più elementari servizi. Accessibilità con strade ben manutenute; illuminazione; rifacimento impianti idrici e fognari che molto spesso “perdono”; nonchè la videosorveglianza. Comunque va ribadita la positività dell’idea in quanto mette a fuoco uno dei sistemi di ripopolazione del centro storico che diventa importantissimo se abbinato alla diminuzione di consumo del suolo per uso abitativo sottratto all’agricoltura.

  2. salve,questo articolo e particolarmente vecchio, ma continua questa iniziativa anche per il 2022??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto