Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Evasione dell’Iva. Controlli anche a Caltanissetta e Ragusa

Sequestrati 17 aerei in tutta Italia
Tempo di lettura: 2 minuti

Sequestro preventivo di 17 aeromobili per un controvalore complessivo pari a 10 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Asti   presso aeroporti ed aviosuperfici in numerose località italiane. E’ stato ipotizzzato il reato di contrabbando doganale. Le indagini avrebbero fatto emergere evasione di rilevanti diritti doganali da parte di cittadini italiani che, tramite interposti Trust di diritto statunitense nei quali sono stati conferiti gli aeromobili, sono risultati essere i beneficiari ed effettivi utilizzatori degli aerei e di elicotteri.

La pratica fraudolenta ha reso possibile l’utilizzo stabile degli aeromobili nello spazio aereo nazionale ben oltre il periodo massimo di sei mesi previsto per il regime di temporanea importazione per i velivoli immatricolati all’estero. I soggetti interessati avrebbero utilizzato gli aeromobili   per fini sia personali che commerciali, comprese le riprese cinematografiche anche in fiction televisive e film internazionali. Il meccanismo illecito, architettato da due esperti nel settore aeronautico e utilizzato da 18 cittadini italiani, ha permesso l’evasione dell’iva per un ammontare complessivo pari a più di 2 milioni di euro e dell’immatricolazione nel registro delle targhe italiane di numerosi aeromobili. L’operazione è stata condotta anche in provincia di Ragusa e poi in quelle di Asti, Alessandria, Genova, Milano, Cremona, Varese, Bolzano, Venezia, Padova, Bologna, Ravenna, Pisa, Perugia, Terni, Viterbo, Roma e Caltanissetta.

454239
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto