Cerca
Close this search box.

Consorzio universitario Ibleo. Ieri assemblea dei soci.

Approvato il bilancio consuntivo 2020 e il bilancio di previsione 2021. Nominati i tre componenti del Comitato tecnico scientifico
Tempo di lettura: 2 minuti

L’assemblea dei soci del Consorzio universitario di Ragusa si è riunita ieri pomeriggio. Tre i punti all’ordine del giorno: approvazione del bilancio consuntivo 2020; approvazione del bilancio di previsione 2021; nomina del Comitato tecnico scientifico. Erano presenti all’assemblea, oltre a tutti i componenti del Cda, il Comune di Ragusa con il sindaco Peppe Cassì, la Alui con il rappresentante Paolo Ucchino e il revisore dei conti Pietro Spadola.

In apertura dei lavori, il presidente del Consorzio, Pinuccio Lavima, ha informato i soci circa l’attività espletata dal CdA che lo ha visto andare avanti nell’intrattenere interlocuzioni istituzionali con i rappresentanti dell’associazionismo e delle imprese al fine di creare un pieno raccordo tra l’ente consortile e il territorio.

Con l’approvazione di quanto previsto dall’articolo 28 dello statuto, e cioè la nomina dei tre componenti del Comitato tecnico scientifico, sono stati completati gli adempimenti statutari, avendo già in precedenza ottemperato alla nomina del consigliere delegato e all’insediamento del terzo componente del collegio dei revisori dei conti.

L’assemblea, dopo avere approvato i primi due punti all’ordine del giorno, ha nominato i tre componenti del Cts nelle persone di: Bruno Giordano, magistrato; Gianpiero Saladino di Confindustria Ragusa; Lorenzo Guardiano, un giovane con laurea in Lettere classiche e laurea in Orientalistica. Esitati tutti i punti all’ordine del giorno, la seduta si è conclusa.

453789
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto