Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Olio Dop Monti Iblei tra i banchi di scuola

Stipulato protocollo d'intesa tra il Consorzio e il "Marconi" di Vittoria per l'attivazione di un percorso mirato di formazione
Tempo di lettura: 2 minuti

L’olio Dop Monti iblei tra i banchi di scuola. Non solo attività di promozione ma una campagna di informazione grazie ad un protocollo d’intesa – dalla durata triennale – tra l’istituto scolastico superiore Guglielmo Marconi di Vittoria e il consorzio di tutela dell’olio Dop Monti iblei. Un percorso di formazione e di crescita per i futuri maitre e chef con corsi di qualificazione “mirati”. La scuola, inoltre, potrà essere da supporto per attività di promozione finalizzata ad eventi e manifestazioni. Il messaggio è chiaro: fare capire il valore dell’olio e trasferire le qualità salutistiche. L’olio Dop è una eccellenza della nostra gastronomia tipica ma anche un forte elemento culturale e identitario. Con questa iniziativa il consorzio di tutela del Dop Monti iblei grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Amira – Ragusa Barocca – ha inteso stimolare sempre di più la conoscenza e l’utilizzo consapevole di oli di qualità certificata in cucina facendo della formazione mirata dei futuri cuochi un fattore cruciale per la crescita professionale degli studenti di oggi.

“Siamo molto contenti di questo rapporto di collaborazione con il consorzio di tutela dell’olio Dop Monti iblei – spiega la dirigente dell’istituto di istruzione secondaria superiore, Guglielmo Marconi di Vittoria, Anna Giordano – la cura, la conoscenza e il rispetto del territorio sono tra i punti cardine del nostro progetto educativo. Vogliamo fare conoscere ai nostri ragazzi le peculiarità dell’olio. Nei nostri laboratori sarà preparato un menù utilizzando i prodotti del territorio e l’olio Dop”.

Per il consorzio di tutela un momento di formazione e informazione. “E’ un percorso di crescita importante – spiega il presidente del consorzio di tutela dell’olio Dop Monti iblei, Giuseppe Arezzo – vogliamo promuovere l’olio Dop anche a scuola con mini corsi e momenti di divulgazione. Un grazie particolare va rivolto alla dirigente scolastica, Anna Giordano, che ha voluto siglare questo accordo di collaborazione importante. A scuola, poi, a metà maggio, sarà organizzato il primo evento con un corso teorico pratico dedicato interamente all’olio. Spazio anche alla degustazione con i futuri chef che si cimenteranno nella preparazione di un menù completo utilizzando ovviamente il nostro olio Dop”. Tra gli obiettivi la creazione di una vera carta degli oli che sarà ideata e creata dagli studenti. La carta degli oli al ristorante, purtroppo, è ancora un lusso per pochi.

451989
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto