Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Educazione civica Vittoria, al via progetto della Polizia locale

Tempo di lettura: 2 minuti

Si chiama “ Educazione alla convivenza civile, ambientale e stradale”, ed è il progetto voluto fortemente dalla Commissione straordinaria e portato avanti dalla Polizia Municipale negli istituti comprensivi della città.
Si tratta di una serie di incontri finalizzati a stimolare e sensibilizzare nei più piccoli, che un giorno saranno gli adulti del domani, la riflessione su tematiche importanti quali l’ambiente, l’educazione stradale e la convivenza civile.
Tutte le scuole cittadine sono impegnate nel progetto che vede protagonisti gli alunni, gli insegnanti e gli agenti di Polizia locale, seguendo un percorso interessante e costruttivo per i più piccini.
Nel corso degli appuntamenti calendarizzati sono state proiettate delle slides riguardanti la tematica della legalità, puntando l’attenzione sulla funzione delle regole ed il rispetto nella vita collettiva nei vari ambienti sociali. Si è parlato anche di educazione ambientale sensibilizzando gli alunni ad acquisire un atteggiamento di responsabilità e rispetto verso l’ambiente naturale che li circonda. Educare a far nascere una coscienza ecologica nei bambini diventa facile quando, attraverso il gioco e l’espressività si attivano percorsi semplici ma molto significativi che diventano, con l’abitudine, stili di vita. L’incontro di educazione ambientale si è svolto ponendo al centro l’esperienza degli studenti, attraverso un brainstorming sulle parole ambiente e rifiuto. Successivamente gli alunni, divisi in tre gruppi Aria, Acqua e Suolo, si sono trasformati in piccoli scienziati per analizzare i diversi tipi di rifiuti e distinguerli nelle due grandi categorie: organici ed inorganici. Infine, i rifiuti sono stati conservati nelle diverse matrici ambientali per seguirne, al prossimo incontro, la loro trasformazione.
Il progetto che andrà avanti ancora per altre settimane, in chiave ludico-educativa, accompagna gli studenti in una esperienza tutta nuova ed appassionante.

451745
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto