Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Divieto di stazionamento in alcune aree di Marina di Ragusa

Il sindaco Cassì firma una nuova ordinanza in vigore da oggi fino al 6 aprile
Tempo di lettura: 2 minuti

Firmata la nuova ordinanza sindacale riguardante misure di contrasto e contenimento sul territorio comunale di Ragusa del diffondersi del virus Covid-19 – Chiusure strade e piazze.
Il provvedimento in vigore dalla data odierna fino al 6 aprile prossimo, prevede il divieto di stazionamento, tutti i giorni, dalle ore 16 alle ore 22, nelle seguenti aree di Marina di Ragusa: Porto turistico, Piazza Torre, Piazza Duca degli Abruzzi, Lungomare Andrea Doria, Lungomare Mediterraneo, Piazza Malta, via Tindari.

“Stamane – informa il sindaco Peppe Cassì – ho preso parte a un nuovo incontro in Prefettura, presenti il Questore, i Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza ed i rappresentanti dell’ASP, con oggetto il pericolo di assembramenti nel weekend.
Tenuto conto del positivo risultato dello scorso weekend, si è stato stabilito di mantenere la regolamentazione degli accessi al porto turistico mediante transenne e pattugliamenti dedicati.
Con specifica ordinanza, ho altresì disposto per tutti i giorni fino al 6 aprile incluso, il divieto, dalle 16 alle 22, di stazionamento in determinate aree: Porto turistico, Piazza Torre, Piazza Duca degli Abruzzi, Lungomare Andrea Doria, Lungomare Mediterraneo, Piazza Malta, via Tindari.
In tutte queste zone si potrà quindi transitare e passeggiare ma non sostare, per evitare il formarsi di assembramenti. I controlli saranno svolti dalla Polizia Municipale in sinergia con tutte le Forze dell’Ordine.
Valuteremo quindi gli effetti delle nuove disposizioni, pronti ad estenderle ad altre zone o ad inasprirle se sarà necessario.
Abbiamo vissuto enormi sacrifici per arrivare al punto in cui siamo, ci siamo chiusi in casa per mesi e abbiamo rinunciato a tante libertà e perfino a stare vicino ai nostri affetti: proprio ora che si intravede l’uscita del tunnel, sarebbe sconsiderato mettere a repentaglio la nostra salute e quella degli altri, tornare a sovraccaricare gli ospedali, per il solo gusto di frequentare in massa i luoghi più affollati.
Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio vasto e variegato, piena di bellezze: godiamocele senza mettere a repentaglio la incolumità di nessuno”.

447355
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto