Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lotta No Muos. Assolto in appello Pippo Gurrieri

Era stato condannato in primo grado per avere mostrato il sedere alla polizia
Tempo di lettura: 2 minuti

Pippo Gurrieri è stato assolto nel processo di appello, in seguito alla condanna a 6 mesi di reclusione più il pagamento delle spese processuali, relativamente al reato di “offesa all’onore e al prestigio dei pubblici ufficiali in servizio”, durante il Trekking No Muos del 21 agosto 2016.

In quell’occasione vennero denunciati 24 tra i partecipanti, accusati di reati vari: dall’avere organizzato una manifestazione non autorizzata, al danneggiamento delle recinzioni della base USA, dall’aver ostacolato il riconoscimento dei “danneggiatori”, al travisamento, e, infine, Gurrieri er aver mostrato il sedere ad alcuni operatori (poi rivelatisi) di polizia, esclamando: “Arripigghia chistu!”.

A conclusione del dibattimento, il 16 gennaio 2020, tutti gli imputati erano stati assolti, eccetto Gurrieri, difeso dall’avvocata  Paola Ottaviano, assolto per altri due reati contestati, ma non per l’affronto del sedere.

La Corte d’Appello di Caltanissetta, le cui motivazioni saranno rese note entro trenta giorni, mercoledì scorso ha ritenuto che “il fatto non costituisce reato”, assolvendo Pippo Gurrieri dalla condanna ricevuta in primo grado.

“Incassiamo questo risultato positivo, e continuiamo la lotta contro il MUOStro di Niscemi” – commenta l’interessato.

446039
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto