Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stroke-unit a Ragusa. Una conquista a garanzia della salute

Tempo di lettura: 2 minuti

Il TAR Catania, IV Sezione, con sentenza n. 214 del 25/1/2021, ha dichiarato la nullità dei Decreti dell’Assessore Regionale alla Salute della Regione Siciliana 11 gennaio 2019 (pubblicato sulla G.U.R.S. 8 febbraio 2019, n. 9) e n. 159 del 3 marzo 2020, per la mancata istituzione della stroke unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Ragusa. Secondo il giudice amministrative etneo, in particolare, gli atti regionali impugnati violavano la sentenza definitiva dello stesso TAR Catania n.2048/2018. Il TAR Catania ha quindi condannato l’Assessorato Regionale alla Salute ad istituire la suddetta stroke unit nell’ospedale ragusano entro 180 giorni dalla comunicazione della sentenza, provvedendo altresì a nominare il Presidente della Regione Siciliana quale Commissario ad acta nell’ipotesi di inerzia nella esecuzione della sentenza n. 214/2021.

“Si tratta di una sentenza – afferma il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì – di straordinaria importanza per la nostra città e per il nostro territorio, che costituisce il coronamento di anni di iniziative giudiziarie, avviate dal mio predecessore e poi da me proseguite e rinnovate di fronte alle persistenti resistenze ed inerzie regionali. Ringrazio il Prof. Antonio Barone e l’Avv. Sergio Boncoraglio per la grande attenzione con cui hanno seguito questo lungo e complesso contenzioso, ottenendo un risultato che costituisce un precedente giurisprudenziale di riferimento in materia di organizzazione e programmazione della rete sanitaria regionale.
Questa sentenza è anche uno stimolo a superare le logiche di campanile, per abbracciare una visione strategica ed integrata dell’organizzazione territoriale della sanità che tenga conto anche della posizione geografica dei suoi poli ospedalieri, in questo caso baricentrica. Questa centralità, ovviamente, convive con le altre eccellenze sanitarie del territorio ibleo, nella convinzione del grande sforzo che tutti dobbiamo continuare a mettere in campo per garantire il diritto alla salute dei nostri cittadini.”

“La sentenza del TAR di Catania – aggiunge l’assessore alla Sanità Luigi Rabito – rappresenta un significativo miglioramento del livello di assistenza offerto ai pazienti. L’ictus ischemico acuto, anche definito infarto cerebrale, è una patologia tempo – dipendente e pertanto riducendo al minimo i tempi di diagnosi ed intervento si abbatte in maniera significativa sia la mortalità che la disabilità causate da questa grave patologia. Con l’istituzione della Stroke – unit il DEA dell’Ospedale Giovanni Paolo II, già dotato di Pronto Soccorso, Emodinamica e Rianimazione, si conferma ancora di più un punto di riferimento fondamentale per la gestione dell’emergenza provinciale.”

445750
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Stroke-unit a Ragusa. Una conquista a garanzia della salute”

  1. Troppo comodo parlare di campanile quando di chiude altrove e di su apre a Ragusa. Lo Strocke Unit serve a Ragusa, Vittoria e Modica, perché è indispensabile la velocità per curare un paziente con ictus per evitare danni irreversibili. La partita è un’altra trasferire la struttura complessa di Neurologia per ubicarla nei giardini del nuovo ospedale per mancanza di spazi. Il Sindaco visto che rifiuta il campanile a parole, come mai non dice le stesse cose per utilizzare una struttura nuova, parlo del tribunale di Modica invece di utilizzare una struttura quella ragusano con problemi strutturali e mettere in sicurezza operatori e cittadini. Come è altruista il Sindaco di Ragusa quando incassa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto