Cerca
Close this search box.

Trend in diminuzione. Scendono i positivi nel ragusano

Tempo di lettura: 3 minuti

I dati dei positivi che calano giornalmente fanno ben sperare che la nostra provincia stia uscendo dalla fase critica. A dimostrazione che i cittadini osservano quelle che sono le regole e le raccomandazioni per evitare il contagio. 

Confortano molto i dati dei tamponi sia quelli molecolari, sierologici e rapidi che l’Azienda effettua, ogni giorno, nei vari drive in e negli altri servizi, con un totale di 277925. 

Si conferma, quindi, il trend in diminuzione dei nuovi positivi che scende a 4,2 per cento. Infatti, il numero assoluto dei nuovi positivi in una settimana scende sotto i 100, per la prima volta, dopo i picchi dell’ultimo trimetre. Questa settimana sono stati 87. 

Da diversi giorni non si registrano, per fortuna, decessi e il numero dei ricoverati scende a 21.  

I guariti, dall’inizio della pandemia sono 7178.  

8 i ricoverati nella Rsa Covid dell’ospedale Maria Paternò Arezzo. 

 Di seguito grafici tamponi molecolari elaborati dal   direttore e dal responsabile Covid del laboratorio analisi ospedale “Giovanni Paolo”  Francesco Bennardello  e  Vincenzo Bramante .

 

445051
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Trend in diminuzione. Scendono i positivi nel ragusano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto