Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Dramma della ristorazione. Italia Viva Ragusa raccoglie istanze

"Si sta consumando un vero e proprio dramma economico nella totale indifferenza"
Tempo di lettura: 2 minuti

“Momenti critici per le attività di ristorazione e per le strutture ricettive. Da giorni stiamo raccogliendo una serie di istanze tra gli operatori del comparto che ci premuriamo di fare arrivare al Governo nazionale. Non è più possibile attendere. I ristori servono subito”.
E’ la richiesta proveniente dalla coordinatrice provinciale di Italia Viva Ragusa, Marianna Buscema, in uno al componente del comitato nazionale, Salvo Liuzzo, anche lui espressione dell’area iblea. “Due intere categorie – dicono – stanno consumandosi in silenzio e nell’indifferenza più assoluta. Si leva alta qualche voce di protesta, c’è qualcuno che manifesta con il massimo garbo, è il caso del ristoratore di Modica, ma per la maggior parte non si è percepita davvero la gravità della situazione. E’ dallo scorso mese di ottobre che non si riesce a lavorare. Ma, soprattutto, non sono arrivati gli indennizzi preannunciati. Solo belle parole. Anche dalla provincia più a Sud di Italia chiediamo di fare presto. La richiesta è pressante. Serve accelerare sullo scostamento di bilancio per poter procedere al più presto con il nuovo decreto. Il nuovo scostamento, che come annunciato dal premier Giuseppe Conte dovrebbe essere portato a ore in Consiglio dei ministri, varrà più dei 20 miliardi ipotizzati finora. Diciamo solo che la promessa sui ristori va mantenuta senza se e senza ma. Non possiamo permettere che chiudano attività storiche dell’area iblea nel campo della ristorazione e della ricettività. Sarebbe una sconfitta per tutti”.

443115
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Dramma della ristorazione. Italia Viva Ragusa raccoglie istanze”

  1. Quello che importa non è se chiudono i ristoranti o i negozi, chi se ne frega! Frega solo a chi non riesce a mandare avanti le attività e le proprie famiglie.
    Se però una banca o una grossa azienda si trova in difficoltà gli aiuti arrivano anche se non li cerchi (per modo di dire), e diventa pure un caso Nazionale!
    Adesso il governo è impegnato con i giochi di palazzo, a chi frega delle Pmi, queste servono solo per farci dei bei discorsi strappalacrime, e di conseguenza aumentano i consensi. Come fate anche voi! Sapete solo chiedere tavoli, firme. conferenze, dite parole e ricevete parole, solo parole. Se dopo un anno dite sempre le stesse cose, pensate veramente che ancora le persone vi credono?
    “La promessa dei ristori”! Mi suona più come se dovreste farci un favore più che come “dovere” verso una categoria massacrata.
    Andate a “parlare”, non c’è parola più appropriata per definire un Parlamentare, perchè solo parla!

  2. Dramma della ristorazione? Ma dove? Io ho visto solo una persona protestare……!! Vuol dire che stanno bene. Onore al signore che anche stamattina era lì a protestare. Gli altri stanno bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto