Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lo scontrino sospeso e la magica iniziativa promossa per Natale 

Tempo di lettura: 4 minuti

Da Marzo, grazie alla forza, alla tenacia e alla determinazione di Alessia Sudano, abbiamo supportato e sposato come Movimento Difesa del Cittadino”, il coinvolgimento, nella concretizzazione dell’idea, dei semplici privati, i supermercati della grande distribuzione, le farmacie e le cartolibrerie.Si tratta di un’incessante carezza che non si è mai fermata, non si è badato a tempo né a risorse materiali e immateriali; mentre l’ascolto, il calarsi nei panni altrui e il continuo porgere la mano, hanno fatto la differenza e hanno decretato “Lo Scontrino Sospeso” una delle iniziative più valide dell’ultimo anno.

Era impensabile che anche in questo Natale non venisse fuori un’altra idea di Alessia:
“Mamma Natale”MdC, pronta ad aiutare il prossimo e così si è giunti al primo Natale de “Lo Scontrino Sospeso”: sono stati invitati, difatti, tutti i bambini a scrivere una lettera destinata  a Lei. Quei bambini, per i qualisi è data da fare per trovare loro dei regali.Tantissime lettere pervenute, scrive Ilary Josephine: “Non so se puoi farmi felice con i regali che ti ho chiesto ma spero soltanto di poterti incontrare. Quest’anno è un anno povero di abbracci, di sorrisi e di lavoro per i miei genitori.”
Scrive una madre: “grazie mille per questa iniziativa, mi sono commossa e quando stavo bene donavo anch’io, sceglievo, ad esempio, con cura, l’uovo di pasqua più bello destinato a mio figlio ma se poi all’uscita vedevo chi chiedeva l’elemosina con la propria figlia, io quest’uovo lo donavo a lui. Mi avete lasciato senza parole, un semplice atto d’amore, genera un flusso infinito.”
Scrive Simone: “Babbo Natale, richiedendo il regalo, mi raccomando, stati attento e mettiti la mascherina e se puoi, puoi fare un regalo anche a mamma e papà?”
Giorno 23, lo Scontrino Sospeso, in compagnia di una Special Guest “Zampa Natale”, come annunciato dalla stessa ideatrice, sarà presente presso il punto vendita di Toy’s in, dalle ore 10 in poi per la distribuzione dei regali, che come ovviamente immaginate, non saranno solo destinati ai bambini ma, come richiesto dai piccoli cuori, anche alle loro famiglie. Le generose donazioni di: Cantina Frasca, Minardi Uova, Forever Living, e di tutte le raccolte fondi dei punti vendita che hanno aderito, con molto entusiasmo, all’ultimo e accorato appello dello Scontrino Sospeso, e le donazioni di ogni singolo cittadino, hanno potuto far sì che il sogno di ogni singolo bambino si tramutasse in realtà.Alessia e MdC dicono: “non avremmo mai accettato che questo ipotetico albero non fosse illuminato dai sorrisi e dalla gioia dei bambini, NESSUNO escluso. Buon Natale!”

Il Presidente MdC Sicilia

Enrichetta Guerrieri (foto)

441574
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Lo scontrino sospeso e la magica iniziativa promossa per Natale ”

  1. Salvatore Gurrieri

    Il Volontariato non è certamente questo. Chi vuole aiutare veramente il prossimo lo fa in silenzio. Questa campagna ^benefica^ sembra più dettata da altrui vanagloria.
    Oscuro e ben discutibile rimane poi un aspetto, cioè chiedere invio di somme di denaro tramite bonifico, i cui autori si legge saranno resi pubblici, dimenticando di scrivere come verranno spesi questi soldi. Verranno mai rendicontati? Certo che no.
    Ricordate i cognatini del sig.Matteo Renzi che a nome dell’UNICEF raccoglievano fondi che puntualmente non arrivavano ai bambini africani bosognosi?

    NON INVIATE SOLDI TRAMITE IL BONIFICO CHE VI VIENE CHIESTO DI FARE.
    NON E’ UNA RICHIESTA CHE DOVREBBE ESSERE FATTA NELLA MANIERA PIU’ ASSOLUTA.

    DONATE, AIUTATE IN PRIMA PERSONA LE PERSONE BISOGNOSE, PER FARE DEL BENE NON OCCORRONO INTERMEDIARI.

  2. Sicuramente il sig.Gurrieri avrà qualcosa di personale contro qualcuno coinvolto nell’iniziativa, in quanto da persona che è cresciuta col volontariato posso attestare che l’iniziativa illustrata nell’articolo merita l’attenzione che le è stata rivolta e sicuramente avrà un risvolto positivo per i bambini sfortunati che sono i destinatari della stessa.Spero che le persone che ne abbiano la possibilità possano partecipare col massimo sforzo per dare un senso cristiano al natale .
    Io darò il mio piccolo contributo e bonifico o meno si ricordi che” il fine giustifica i mezzi”e ne approfitto per fare i migliori auguri alle persone per bene che hanno ideato e portato avanti questa bellissima iniziativa!!

  3. Io ho l’impressione che il sig.Gurrieri piuttosto di qualcosa di personale ha avuto il coraggio di rilevare come è aberrante chiedere soldi senza giustificare come andranno spesi.
    Vuoi fare veramente del bene? Chiedi prodotti, vestiti, ecc… Come mai invece vengono chiesti soldi?
    “Il fine giustifica i mezzi”, una frase ingiustificabile se si parla di volontariato i cui principi cardini sono la riservatezza, il sacrificio personale in termini di tempo e denaro, non certamente gli articoli precompilati inviati ai giornali on line per ostentazione di sè stessi e la richiesta di denaro, la cui spesa non viene giustificata.
    Si, penso proprio che il primo commento ha centrato bene i fatti dettati esclusivamente da tracotante presunzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto