Cerca
Close this search box.

Iraq e Guatemala corrono ai ripari dopo nuova variante Covid-19

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Iraq sta vietando i voli da e/o verso otto paesi per difendersi dalla diffusione di una nuova variante del coronavirus. Il divieto di due settimane entra in vigore il 24 dicembre e riguarda: Gran Bretagna, Sud Africa, Australia, Danimarca, Iran, Giappone, Belgio e Paesi Bassi. Ai cittadini iracheni sarà consentito il rientro da questi paesi, previa quarantena di due settimane all’arrivo. Anche tutti i confini terrestri con le nazioni confinanti saranno chiusi ai viaggiatori per due settimane, ad esclusione del trasporto merci, hanno detto oggi le autorità. Il governo ha ordinato la chiusura di centri commerciali, ristoranti, club e altri luoghi di ritrovo sociale. L’Iraq ha registrato 586.503 casi di COVID-19, e 12.725 decessi, secondo quanto dichiarato in queste ore dal Ministro della salute. Mentre il ministero ha raggiunto un accordo con Pfizer per importare 1,5 milioni di dosi del vaccino, che arriverà in Iraq nel mese di gennaio.

D’altro capo del mondo, il Guatemala limiterà l’ingresso a partire da mercoledì, e per i prossimi due mesi, ai viaggiatori che hanno recentemente visitato la Gran Bretagna e il Sud Africa nel tentativo di prevenire la diffusione di un nuovo ceppo di coronavirus, ha detto lunedì il presidente Alejandro Giammattei. Al loro rientro ha detto il Ministro della Sanità Amelia Flores dovranno osservare una quarantena di almeno una settimana.

 

 

441641
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto