Cerca
Close this search box.

Risistemazione Balata, una parte di Pozzallo torna a rivivere

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ pronto il progetto di risistemazione della Balata, per un importo di 250 mila euro interamente finanziato dal Governo nazionale, una delle zone che racchiude e conserva la storia della città.
“La Balata – come scrive la Prof.ssa Grazia Dormiente – ha rappresentato per Pozzallo il centro propulsore del lavoro cantieristico e portuale con il fronte a mare attrezzato con pontili, i cui resti tuttora evocano le sonorità del legno e del mare, dei bastimenti carichi di carrube in sintonia con le rotte mercantili della marineria pozzallese, purtroppo decimata dai due conflitti mondiali. Velieri, armatori e padroni di barche scrissero i tratti immateriali della mediterraneità, che caratterizzano il volto della città. Poche, per non dire inesistenti, si rivelano le impronte scampate alla polvere del tempo e alla smemoratezza umana. Eppure da esse è scaturita l’attuale infrastruttura portuale, dove si percepisce l’eco delle traversate commerciali e fluttua all’orizzonte la voce della lunga e sofferta rotta dei migranti”.
Il progetto prevede la creazione di un tratto pedonale e di una pista ciclabile, l’arredo della piazzetta e l’illuminazione dell’area, compresa la discesa a mare.
Sono stati già aggiudicati i lavori alla ditta Preve Antonino di Saponara in provincia di Messina ed i lavori, non appena conclusi gli ultimi adempimenti burocratici, potrebbero già iniziare alla fine di gennaio, in modo che per la prossima estate l’intervento sarà completato.
“La risistemazione dell’area della Balata – afferma il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna – non è soltanto un’opera pubblica che si aggiunge alle numerose già realizzate da questa Amministrazione, in questo caso è una parte della storia di Pozzallo che rivive, che diventa di nuovo fruibile ai cittadini, che testimonia la propensione che questa città ha sempre avuto per le attività marinare”.

441396
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto