Cerca
Close this search box.

Nuovo sistema di videosorveglianza a Pozzallo

Tempo di lettura: 2 minuti

Nei giorni scorsi è stato collaudato a Pozzallo il nuovo sistema di videosorveglianza che formalmente e sostanzialmente entra in funzione al servizio della città.
“La sicurezza – afferma il Sindaco  Roberto Ammatuna – fa un importante salto di qualità a Pozzallo, dove è stato messo in funzione il sistema di videosorveglianza con apparecchiature e tecnologie ad alta affidabilità, che garantiscono una sorveglianza continua del territorio urbano.
Sono infatti operative 49 telecamere di sorveglianza ad alta definizione che servono a tenere sotto controllo tutti i plessi scolastici, le piazze e le strade del centro dove, troppo spesso, soprattutto di notte, si sono verificati sgradevoli episodi di vandalismo”.
Sotto osservazione anche i varchi di entrata e di uscita dalla città che da ora in poi saranno sorvegliati grazie a 8 telecamere con sistema di lettura delle targhe in ingresso e in uscita dal perimetro urbano che rilevano mediamente circa 20.000 transiti giornalieri.
“È una scelta dell’Amministrazione comunale – prosegue Ammatuna – che incide profondamente e positivamente sul sistema di prevenzione e sicurezza e sui presupposti di serena convivenza della città, costituendo un servizio di primaria utilità per le Forze dell’ordine, la Polizia municipale e tutti i cittadini.
Si tratta di una delle più importanti azioni a favore della sicurezza realizzate nella nostra città – attraverso un modello avanzato, con tecnologie d’avanguardia e con un alto livello di definizione, che garantisce standard di sicurezza pari quelli delle grandi aree urbane.
È una risposta concreta a coloro, Forze dell’ordine e Polizia municipale, che sono impegnati ogni giorno nel garantire la sicurezza e, nello stesso tempo, è la risposta ad un bisogno di presidio del territorio che legittimamente viene evidenziato dai cittadini.
L’attivazione di questo sistema, finanziato dal Ministero dell’Interno, (Pozzallo è l’unico comune in provincia di Ragusa ad aver ottenuto il finanziamento per la videosorveglianza) fortemente voluto dalla Prefettura di Ragusa e progettato sulla base delle precise indicazioni del Comitato ordine e sicurezza pubblica, rinsalda la relazione continua e l’ascolto dei cittadini da parte dell’Amministrazione comunale.
Possiamo affermare, con fatti concreti, che oggi la città è più sicura e, conseguentemente, più vivibile e attrattiva”.

441160
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto