Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Illuminazione a Modica. Spadaro ne chiede altra

Tempo di lettura: 2 minuti

Da alcune settimane alcune contrade di Modica come contrada S.Elena, la strada principale d’ingresso a Frigintini e altre strade vicinali, sono state oggetto di lavori di palificazione e relativa illuminazione pubblica.

Il consigliere comunale di opposizione, Giovanni Spadaro, ha chisto la sindaco se, conformemente a quanto dichiarato nel novembre del 2019, è ancora prevista l’illuminazione pubblica di Contrada Scardacucco-Piano Ceci (Via  Pluchino) densamente abitata e della strada Mantegna Itria nonché il piccolo tratto di Via Boccone del Povero, in pieno centro abitato del quartiere Dente.

439593
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Illuminazione a Modica. Spadaro ne chiede altra”

  1. Francesco Galazzo

    Leggere queste richieste da parte dell’opposizione, provoca grande amarezza. Nessuno! dico, a nessuno mai viene l’idea di chiedere l’illuminazione per quelle stradine che compongono il centro storico. Forse molti intendono il “centro storico solo tutto quanto ruota attorno al Comune, San Giorgio e San Pietro. Se così è, c’è da vergognarsi. Possibile che non si spenda una parola per migliorare l’illuminazione nelle stradine più nascoste di quartieri come, per quanto mi riguarda, la Vignazza? Più tempo passa e più mi convinco che si cerca di cavalcare solo gli argomenti che portano consenso. Infatti le viuzze del Quartiere Vignazza, in parte sono sempre meno popolati, quindi sempre meno appetibili dal punto di vista del consenso. Se questa è la cifra della politica che si fa oggi, siamo messi molto peggio di quanto pensassi. Forse è il caso di ,alle prossime amministrative, non farsi vedere. Come si fa a criticare l’Amministrazione, se in alcuni casi non è puntuale, con una opposizione che latita completamente. Ogni tanto si legge qualche interrogazione per intervenire in qualche posto, ma solo perchè quel posto è il perfetto specchietto per le allodole per farsi dire subito “BRAVO”. Non è così che si difende il territorio per il quale si è chiesto il voto per rappresentarlo.

  2. Io dico che vanno diminuiti i watt di consumo con lampadine più soft e creare un atmosfera più calda soft e allargata a tutti i quartieri anche le viuzze ma in modo soft pochi watt

  3. La lista delle richieste sarebbe anche più lunga di quella proposta dal consigliere Spadaro. Giustamente il Sig. Galazzo si fa portavoce della Vignazza, inspiegabilmente trascurata. Ne avrei tante da segnalare, intanto aggiungo il tratto tra Piano Ceci e il Viadotto che prosegue su fino a Modica Alta. Un tratto importante e lasciato completamente al buio. Capisco che installare “corpi illuminanti” è un costo relativamente oneroso (non so esattamente l’entità dei costi), tuttavia ci sono altre soluzioni che possono quantomeno d’aiuto, non risolutive ma più facili da realizzare anche in tempi brevi (credo): i catadriotti (quanti ne mancano in giro lungo i guardrail? Ci avete fatto caso?), i paracarri, e poi la mitica segnaletica orizzontale (se solo si trovasse la vernice bianca..) delimiterebbe le corsie e renderebbe le strade un poco più percorribili con scarsa visibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto