Cerca
Close this search box.

Salvataggio della Capitaneria di Porto di Pozzallo dopo malore

Tempo di lettura: 2 minuti

I militari della Guardia Costiera di Pozzallo imbarcati sulla Motovedetta CP 325, hanno portato a termine un delicato intervento di assistenza, soccorso, trasporto e trasbordo di un marittimo imbarcato sulla Motonave “DUYGU”, colto da un improvviso malore a circa 10 miglia dal porto di Pozzallo. In particolare, alle ore 10:00 circa, a seguito di specifica segnalazione, la Direzione Marittima di Catania informava la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pozzallo che il marittimo presente a bordo accusava forti dolori al petto, segnali di un presumibile infarto, richiedendo altresì, l’urgente intervento di trasbordo dello stesso per ricevere le cure mediche a terra. Ricevuta la segnalazione, veniva disposta l’uscita della dipendente motovedetta CP 325, che, dopo aver provveduto ad imbarcare personale medico del 118, faceva rotta verso la nave per effettuare il trasbordo del marittimo in difficoltà. Inoltre, per abbreviare i già ristretti tempi utili per l’intervento, venivano richieste al Centro Internazionale Radio Medico (in precedenza preallertato dal Comando di bordo) le prime utili informazioni sugli interventi di primo soccorso e le cautele da adottare, in attesa dell’arrivo della motovedetta. Intercettata la motonave “DUYGU”, alle ore 17.15 si provvedeva ad effettuare il trasbordo del marittimo sulla M/V CP 325 per il quale, a seguito della visita operata dal personale medico del 118, veniva disposto l’immediato ricovero ospedaliero. Invero, dopo aver raggiunto il porto di Pozzallo alle ore 18:00, il marittimo veniva ricoverato sull’autoambulanza del 118 e condotto presso l’Ospedale di Modica. La positiva conclusione dell’emergenza occorsa, ha messo in luce l’efficienza della “catena dei soccorsi” nonché la sinergica collaborazione col 118

439534
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto