Cerca
Close this search box.

Ragusa. Alla “Festa dell’albero” nasce il “Giardino della Vita”

Tempo di lettura: 2 minuti

Degli alberelli di mandorlo messi a dimora nell’area a verde di via Africa per ricordare i tanti giovani ragusani che hanno perso la vita in diverse circostanze. Il “Giardino della Vita”, è stato così denominato lo spazio che accoglie venticinque piante, è stato inaugurato stamane in occasione della terza edizione Festa dell’Albero che il Comune di Ragusa, su iniziativa dell’assessorato al verde pubblico, ha promosso stamane alla presenza dei familiari delle giovani vittime.
Nel corso della cerimonia il sindaco Peppe Cassì e l’assessore al verde pubblico Giovanni Iacono hanno piantato simbolicamente uno dei tanti mandorli destinati a crescere nel nuovo “Giardino della Vita”.
Proprio il primo cittadino rivolgendosi ai tanti familiari dei giovani che hanno perso la vita, ha voluto sottolineare come sia importante ritrovarsi in un luogo che è nato per celebrare la vita e non la morte.
L’albero è simbolo di vita ha anche ricordato l’assessore al verde pubblico Giovanni Iacono, e questo giardino diviene un luogo simbolo per la città. Nel corso delle diverse edizioni della “Festa dell’albero” – ha ricordato Iacono – abbiamo piantato diversi alberi che hanno arricchito le aree a verde all’interno delle nostre scuole e le tante piazze della città.
Su ognuno dei 25 alberi di mandorlo del “Giardino della Vita” i familiari dei giovani scomparsi hanno apposto delle targhette in legno con inciso il nome del proprio caro.

439106
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto