Cerca
Close this search box.

Comiso. Continuità territoriale rinviata al primo dicembre

Lo ha deciso il Ministero dei Trasporti
Tempo di lettura: 2 minuti

L’avvio delle rotte di continuità territoriale che collegheranno Comiso a Roma e Milano è stato posticipato al 1 dicembre.

La decisione, connessa all’incertezza dell’evolversi della situazione sanitaria e della ridotta mobilità interregionale, è stata presa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e comunicata tanto alla Soaco, società di gestione dell’aeroporto di Comiso, quanto ad Alitalia, vettore aggiudicatario del bando Enac per l’esercizio dei servizi aerei di linea in conformità degli oneri di servizio pubblico.

“Come abbiamo più volte ribadito in questi giorni – dichiarano il presidente Giuseppe Mistretta e l’amministratore delegato di Soaco Rosario Dibennardo – l’aeroporto di Comiso è pronto, per quanto ci riguarda abbiamo perfezionato ogni aspetto del nuovo assetto operativo e logistico per accogliere i nuovi voli e saremo pronti a partire appena ce ne saranno le condizioni. Una decisione di ordine superiore fa sì che sia ragionevole avere ancora un po’ di pazienza e chiederla ai nostri passeggeri, con la comune consapevolezza che questa straordinaria opportunità tanto per i cittadini e le imprese del nostro territorio quanto per il futuro del nostro scalo sarà in vigore per i prossimi tre anni e manifesterà appieno i suoi benefici”.

437209
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto