Cerca
Close this search box.

Filippine: Il tifone Molave, mette paura

Tempo di lettura: 2 minuti

Nelle Filippine sono state evacuate 2000 persone a causa dell’arrivo del tifone trocipale Molave che ha costretto le autorità di tre province a sospendere tutte le attività portuali. Il tifone ha portato piogge  catastrofiche  nella parte meridionale dell’isola principale Luzon. Allerta massima per l’avvicinamento del tifone tropicale anche per l’isola di Bicol e Calabarzon dove è previsto, nelle prossime ore,  un’ulteriore peggioramento della situazione. Il tifone Molave, fa seguito alla tempesta tropicale Saudel che la settimana scorsa ha flagellato la regione e creato danni gravi all’economia locale e alla cittadinanza a sud-est della capitale Manila. Dopo aver attraversato l’arcipelago filippino, Molave ​​continuerà la sua corsa verso il Mar Cinese meridionale raggiungendo la categoria tifone, dopodomani, martedì. Oltre 700 persone sono bloccate nei porti della provincia di Calabrazon a causa dei forti venti che impediscono qualsiasi spostamento via mare. Nelle province di Bicol, un totale di 532 famiglie, ovvero 1.789 persone, sono state preventivamente evacuate e trasferite in rifugi temporanei. Le chiese hanno aperto le porte agli sfollati.

436526
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Filippine: Il tifone Molave, mette paura”

  1. Il tifone Quinta/Molave ha parzialmente risparmiato la provincia Palawan. Adesso è diretto in Vietnam dopo aver scaricato l’inferno anche nell’isola Mindoro. Gli sfollati sono 100mila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto