Cerca
Close this search box.

Gianluca Di Mauro eletto nel consiglio direttivo nazionale S.I.C.

E' primario del reparto di Chirurgia del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Ragusa
Tempo di lettura: 2 minuti

Gianluca Di Mauro, dirigente medico dell’Asp di Ragusa, nonché primario del reparto di Chirurgia del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Ragusa, nei giorni scorsi, 17 ottobre, è stato eletto in seno al prestigioso e storico Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – SIC.

La candidatura del dr. Gianluca Di Mauro è stato molto apprezzata da tanti colleghi universitari e ospedalieri, pertanto, è stato eletto consigliere insieme ad altri sette colleghi provenienti da tutta Italia.

L’elezione è avvenuta durante la giornata conclusiva del 122esimo congresso della Società Italiana di Chirurgia (SIC).

Il Consiglio Direttivo è stato rinnovato per il biennio 2020-2022.

«L’elezione del dott. Di Mauro nel Consiglio Direttivo Nazionale rappresenta un prestigioso traguardo e dà lustro alla nostra Azienda» – ha tenuto a sottolineare il direttore generale, arch. Angelo Aliquò.

Il dr. Gianluca Di Mauro, già membro dell’American College of Surgeon (FACS) dal 2019, è direttore dell’UOC di Chirurgia di Ragusa dal 2016 e si è distinto nella Chirurgia Oncologica e nella Chirurgia Laparoscopica avanzata del cancro dello stomaco e del colon retto, i cui dati sono stati anche oggetto di comunicazioni orali in corso di congressi internazionali.

436142
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto