
Tra le tipologie di auto più gettonate in quest’epoca di transizione post lockdown ci sono le vetture km 0. La scelta degli italiani ricade su questo segmento per ovvie ragioni. Si tratta di vetture sostanzialmente nuove che però hanno un prezzo decisamente inferiore a quello di listino, e che dunque le rende particolarmente appetitose in questo periodo di ristrettezze economiche.
Si è dovuto attendere il mese di settembre per vedere il primo segno positivo in quanto a vendite di auto nuove dall’inizio di questo storto 2020. Il +9,5% fatto registrare è un ottimo segnale, che si somma a quelli del mercato dell’usato. I passaggi di proprietà di vetture usate e km 0 erano in ripresa già da tempo. Ad agosto per ogni 100 nuove automobili immatricolate, sono state acquistate 198 vetture usate per un totale di 196.226 unità, mentre il rapporto scende leggermente a 190 se si considera tutto il 2020. A settembre invece i passaggi di proprietà, al netto delle minivolture, sono stati 362.523 con un eccellente +7% rispetto al 2019.
Un po’ in tutto il mondo, dall’Italia, agli Stati Uniti, alla Gran Bretagna, si registra un aumento della domanda per l’acquisto di vetture usate e km zero. È un segno dei tempi che cambiano e delle ristrettezze in cui molti si trovano ora a vivere. La necessità di limitare gli spostamenti ed il contatto con altre persona ha portato inoltre sempre più automobilisti a rivolgersi online per trovare l’auto ideale. Grazie a portali come Autoo, un concessionario online specializzato nella compravendita di auto km 0 controllate e garantite, i clienti possono trovare un partner di fiducia a cui affidarsi per l’acquisto.
Di solito le auto km zero vengono immatricolate dal concessionario o dalla casa automobilistica per raggiungere i target di vendita. Possono trascorrere qualche settimana o mese esposte nel concessionario e non percorrono più di 100/200 chilometri, rendendole di fatto vetture nuove, che però hanno un prezzo scontato del 20-25% rispetto ad un’auto nuova, oltre ad essere disponibili in pronta consegna. Le mancate vendite dei mesi scorsi hanno portato i concessionari ad avere uno stock eccessivo di auto km zero che vengono oggi proposte soprattutto online dato che in questo modo è più facile trovare acquirenti interessati.
Le utilitarie o city-car come Fiat Panda, Lancia Ypsilon, Volkswagen Up e Polo, Opel Corsa e Ford Fiesta sono tra le vetture più vendute di questo segmento che può regalare offerte interessantissime anche per automobili appartenenti ad una fascia di prezzo più importante come nel caso del SUV Audi Q2 e di Audi A1, BMW X2 e Volkswagen T-Roc.