Cerca
Close this search box.

Indennità di accompagnamento 2020, come richiedere 520,29 euro.

Tempo di lettura: 2 minuti

Quest’oggi vogliamo parlarvi di indennità di accompagnamento 2020, ecco come richiedere 520,29 euro. L’assegno di accompagnamento è una somma in denaro a favore degli invalidi civili che hanno bisogno di assistenza continua. Tale servizio è gestito dall’INPS ed è disciplinato dalla legge 18/1980.

L’assegno è rivolto alle persone che hanno un’invalidità al 100%. È previsto anche per i ciechi assoluti e per quei soggetti a cui serve un accompagnatore per svolgere azioni quotidiane, come lavarsi o mangiare. In poche parole l’indennità di accompagnamento è una e propria pensione. Spesso viene utilizzata per coprire le spese della persona che si occupa dell’assistenza.

I requisiti per richiedere la somma di accompagnamento all’INPS sono:

a) invalidità 100% per malattie fisiche o psichiche;

b) impossibilità di svolgere azioni quotidiane senza l’aiuto continuo di un accompagnatore;

c) essere cittadini italiani, residenti in Italia, oppure stranieri comunitari iscritti all’anagrafe del Comune di residenza;

d) essere cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno da almeno 1 anno.
È possibile scaricare la domanda sul sito dell’INPS, dalla sezione dedicata. L’indennità può essere richiesta anche tramite gli enti di patronato o le associazioni di categoria dei disabili.
Gierre
431486
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto