Cerca
Close this search box.

A Ragusa operazione rinforzi strade sicure

Tempo di lettura: 2 minuti

Come noto e già anticipato, il contingente di personale militare dell’Esercito, su espressa e reiterata richiesta del Prefetto di Ragusa, con decreto del Capo della Polizia adottato sulla base del decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro della Difesa, è stato incrementato di ben 90 unità.

Infatti, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, è operativa dal 18 agosto scorso la nuova articolazione del dispositivo di sicurezza presso l’hotspot di Pozzallo e il Centro di C.da Cifali, disposta in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Prefetto Filippina Cocuzza.

Le modalità tecniche dell’intervento del suddetto contingente dell’Esercito, messe a punto dal Questore d’intesa con i vertici delle altre Forze di polizia e del 62° Reggimento “Fanteria Sicilia”, prevedono un incisivo apporto di uomini e mezzi all’attività di vigilanza e controllo delle aree esterne dell’hotspot di Pozzallo e del Centro di C.da Cifali al fine del mantenimento delle condizioni di sicurezza.

L’impiego dei militari fornirà un contributo significativo al complesso delle attività finalizzate a garantire l’obbligatorio periodo di quarantena dei migranti e a contrastare eventuali tentativi di allontanamento arbitrario degli ospiti dai centri, assicurando la massima tempestività di intervento e la capillare distribuzione del personale per una più efficace vigilanza della zona interessata.

La presenza dei militari, che potranno anche essere impiegati anche in servizi di controllo sul territorio, rappresenta una risorsa fondamentale per rassicurare la

popolazione che, nelle ultime settimane, ha manifestato qualche preoccupazione a causa degli episodi di allontanamento degli ospiti dal centro.

Il rafforzato dispositivo di sicurezza concorrerà a creare un clima di maggiore serenità nel territorio, anche in considerazione dell’attuale andamento epidemiologico del COVID 19 che richiede ancora la massima attenzione e impone a tutti comportamenti improntati allo scrupoloso rispetto delle regole anti contagio

431277
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto